Si terrà domani, venerdì 11 luglio alle ore 10.30, presso l’aula consiliare di Palazzo Baronale, l’evento “Torre del Greco tra storia e innovazione”, momento inaugurale del percorso partecipativo promosso dall’amministrazione comunale per la definizione della strategia urbana legata ai fondi PRIUS (Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile).
L’incontro segna l’inizio della fase di ascolto di cittadini e stakeholder rispetto alle linee di sviluppo che guideranno l’impiego degli oltre 16 milioni di euro assegnati alla città nell’ambito del programma regionale. Il PRIUS, promosso dalla Regione Campania, è uno strumento avanzato di policy territoriale volto a sostenere, in modo coordinato, lo sviluppo sostenibile delle città medie e dei poli urbani.
Rigenerazione integrata: al centro identità, territorio e sostenibilità
Il piano locale di Torre del Greco mira a costruire una visione condivisa di sviluppo urbano, attraverso interventi integrati nei seguenti ambiti strategici:
-
Riqualificazione degli spazi pubblici e del patrimonio edilizio;
-
Rafforzamento della mobilità sostenibile e dei servizi di prossimità;
-
Valorizzazione dell’identità culturale e paesaggistica;
-
Contrasto alle disuguaglianze sociali e territoriali;
-
Efficientamento energetico e adattamento ai cambiamenti climatici.
Un ruolo centrale sarà assegnato alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico cittadino – dal centro storico alle ville vesuviane, dalla Basilica di Santa Croce al monastero degli Zoccolanti, passando per i siti archeologici di Villa Sora – così come alla risorsa mare, che racchiude in sé secoli di tradizioni legate alla pesca, alla cantieristica e al porto.
“Tutti i soggetti interessati – cittadini, associazioni, enti e imprese – sono invitati a prendere parte a questo percorso di programmazione condivisa”, si legge nella nota del Comune. “Una strategia costruita insieme sarà il fondamento del programma Prius di Torre del Greco”.
I relatori dell’incontro
Alla giornata parteciperanno:
-
Loredana Raia e Mario Casillo, consiglieri della Regione Campania;
-
Luigi Mennella, sindaco di Torre del Greco, con un intervento su “La vision: l’aspirazione e l’identità desiderata della città”;
-
Michele Polese, vicesindaco, su “La mission: azioni e priorità per realizzare la vision”;
-
Antonio Sarnello, dirigente comunale, su “Lo sviluppo urbano: dal Più Europa al Pics”;
-
Valerio Brancaccio, responsabile progetti PNRR, su “Le opportunità per la trasformazione del territorio urbano”;
-
Francesca Grassi, esperta incaricata per l’assistenza tecnica, su “Il PRIUS – Programma di Rigenerazione Urbana Integrata”.
L’incontro di venerdì rappresenta il primo passo concreto verso un modello di città più equo, sostenibile e partecipato, in grado di coniugare le radici storiche di Torre del Greco con le sfide del futuro.