“Volla merita di più”: Lino Donato rompe il silenzio dopo il ballottaggio

"Non ha vinto una visione di città, non ha vinto un programma. A vincere è stato un accordo sotterraneo un patto tra interessi e ambizioni personali che nulla hanno a che fare con il bene della comunità"

Volla ormai ha da qualche settimana un nuovo “vecchio” sindaco, e si appresta a vivere il primo consiglio comunale della nuova era Di Costanzo. Restato in silenzio fino ad ora, Lino Donato, Candidato sindaco del centrodestra, uscito sconfitto dal ballottaggio, ha inviato al nostro giornale una nota che pubblichiamo di seguito:

“Parlo oggi con la serenità di chi ha condotto una campagna elettorale limpida, senza compromessi, con rispetto assoluto verso i cittadini di Volla. Il risultato del ballottaggio va accettato, ma non può essere ignorato il modo in cui è maturato.

Non ha vinto una visione di città, non ha vinto un programma. A vincere è stato un accordo sotterraneo – afferma Donato – costruito fuori dalle urne e fuori dalla coerenza politica. Un patto tra interessi e ambizioni personali che nulla hanno a che fare con il bene della comunità.

Non possiamo far finta che la coalizione del mio avversario sia nata su basi programmatiche o per un reale progetto di futuro per Volla. Si è trattato piuttosto di un’operazione calcolata, portata avanti senza trasparenza, evitando ogni confronto pubblico e utilizzando questa città come pedina in un disegno più ampio che guarda altrove, lontano dai reali bisogni dei cittadini.

Si è scelto il silenzio, si è evitato il dialogo, per costruire un equilibrio di potere utile a pochi e non alla collettività. Non c’era alcuna intenzione di impegnarsi in una battaglia per i cittadini: contava soltanto mantenere il controllo, anche a costo di alleanze innaturali e lontane da ogni coerenza.

Io non mi presto a giochi di potere. La mia candidatura è nata per rappresentare un’idea diversa di città: trasparente, libera, partecipata. Continuerò a portarla avanti, insieme a chi ci ha dato fiducia e a chi si aspetta da noi un’opposizione seria, ferma e coerente.

Non ci piegheremo. Non ci svenderemo. Volla merita di più“.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNozze in alta quota per Davide Minieri: il consigliere comunale di Pimonte sposa Raffaella Amodio a San Michele Arcangelo
SuccessivoLucio Zurlo, il maestro gentiluomo celebrato a Torre Annunziata: presentato il libro di Antonio Lamorte
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.