È stata completata nei giorni scorsi la pulizia delle cunette lungo la strada provinciale 366 per Agerola. L’attività è stata messa a punto dall’amministrazione comunale di Pimonte, nell’ambito di una più intensa opera quotidiana con l’obiettivo di tenere alto il livello di decoro e cura del paese.
Un lavoro difficile e quotidiano
E così gli operatori ecologici pimontesi hanno svolto un ulteriore lavoro molto complesso, quello della pulizia delle cunette tra il confine con Gragnano e quello con Agerola: lungo l’intero tratto di strada provinciale che attraversa il Comune di Pimonte.
“Un lavoro che può sembrare di facile gestione – afferma il primo cittadino – ma che invece risulta essere davvero molto complesso. Purtroppo bisogna fare i conti con l’inciviltà delle migliaia di persone e di fruitori che attraversano la strada. Infatti, già poche ore dopo la completa pulizia dei bordi delle carreggiate, le cunette risultano essere nuovamente piene di rifiuti”.
Non arrendersi all’inciviltà: il decoro è una priorità
Tuttavia l’attività non si ferma. “Non possiamo arrenderci – continua Somma – La pulizia e il decoro della strada provinciale è il biglietto da visita per il nostro paese e ci impegneremo sempre di più, affinché siano tenute pulite nel rispetto degli standard minimi di civiltà e di decoro urbano”.
Appello alla cittadinanza e tolleranza zero contro chi sporca
Da qui l’invito rivolto ai cittadini a segnalare al Comune di Pimonte coloro che abbandonano i rifiuti, soprattutto sulla strada provinciale, e coloro che gettano dai finestrini, “con un modo di fare volgare ed incivile, rifiuti di ogni genere”.
“Sarà cura del comando di polizia municipale – conclude il sindaco – sanzionare chi non rispetta il nostro territorio che con tanta fatica, ogni giorno, proviamo a preservare ed a gestire con rispetto. Un paese pulito è un paese più bello, ed è soprattutto un paese di cui andare fieri sempre di più, ogni giorno”.
Francesco Fusco