Un violento scontro tra uno scooter e un’auto, avvenuto nel pomeriggio di oggi all’interno della galleria Santa Maria di Pozzano, ha causato il blocco della Statale 145 Var “Sorrentina”, nel territorio di Vico Equense, in provincia di Napoli. L’incidente si è verificato poco dopo le 15, paralizzando per ore l’intero traffico veicolare tra la penisola sorrentina e l’area stabiese.
Due feriti gravi dopo l’impatto in galleria
Stando alle prime ricostruzioni fornite dalle forze dell’ordine presenti sul posto, lo scooter, con a bordo due giovani, viaggiava in gruppo con altri motociclisti di ritorno da una mattinata trascorsa in penisola. Procedeva a velocità sostenuta e, mentre sorpassava una fila di veicoli in transito, si sarebbe scontrato violentemente contro un’auto che procedeva nella stessa direzione.
L’impatto è stato devastante. Entrambi i ragazzi a bordo del due ruote sono rimasti gravemente feriti. Le condizioni dei due giovani, soccorsi tempestivamente dal personale del 118, sono apparse subito serie. Dopo essere stati stabilizzati sul posto, sono stati trasferiti d’urgenza in ospedale. Non sono ancora note le loro generalità né l’eventuale prognosi.
Chiusura totale della SS145 Var
A causa dell’incidente, l’intero tratto della Statale Sorrentina Var è stato chiuso al traffico in entrambe le direzioni. Il blocco ha interessato il tunnel di Pozzano, fondamentale via di collegamento tra Castellammare di Stabia e Vico Equense. La viabilità alternativa è stata attivata lungo il vecchio tracciato della SS145, che attraversa il centro cittadino di Vico Equense.
Sulla scena dell’incidente sono subito intervenuti Carabinieri e polizia municipale, per i rilievi e la gestione della viabilità, squadre dell’Anas, per il monitoraggio delle condizioni della galleria e per coordinare le operazioni di ripristino e il soccorso meccanico, per la rimozione dei veicoli coinvolti
Ripercussioni sul traffico e lunghe code
La chiusura del tunnel ha avuto pesanti ripercussioni sulla circolazione lungo tutta la Statale Sorrentina, con code chilometriche formatesi in entrambe le direzioni: sia in entrata che in uscita dalla penisola.
Il traffico si è riversato sul vecchio asse stradale, creando forti rallentamenti all’interno del centro urbano di Vico Equense, normalmente non attrezzato per sostenere flussi così intensi di veicoli in transito.
In molti hanno lamentato tempi di percorrenza triplicati e disagi anche per i mezzi pubblici.
Situazione in miglioramento: tunnel verso la riapertura
Nel tardo pomeriggio, le squadre Anas hanno comunicato che la rimozione dei mezzi incidentati è quasi ultimata. A breve il tunnel dovrebbe essere riaperto al traffico in entrambi i sensi di marcia, ma i rallentamenti potrebbero proseguire anche in serata, in attesa del completo deflusso dei veicoli.
Restano ancora da chiarire le responsabilità del sinistro: i rilievi effettuati sul posto dalle autorità potrebbero essere determinanti per accertare le dinamiche precise dello scontro.
Una domenica di sangue e disagi
L’incidente di oggi nella galleria di Pozzano è solo l’ennesimo episodio di cronaca stradale grave lungo la SS145, arteria vitale ma anche teatro frequente di collisioni. L’alta velocità, il traffico intenso nei fine settimana e l’uso scorretto dei veicoli a due ruote continuano a rappresentare un mix pericoloso, soprattutto nei tunnel dove la visibilità e lo spazio di manovra sono limitati.
Le condizioni dei due ragazzi feriti restano critiche, mentre le forze dell’ordine invitano alla massima prudenza alla guida, specialmente nei fine settimana di grande afflusso turistico.