Gragnano accelera sullo sviluppo: firmata la Convenzione per l’area industriale “ARDI 01 – Polo dei Pastifici”

Un passo strategico verso la valorizzazione del tessuto produttivo e industriale del territorio. È stata siglata la Convenzione Applicativa tra il Comune di Gragnano e il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale (ASI) della Provincia di Napoli, per l’avvio ufficiale del progetto di rilancio dell’area “ARDI 01 – Polo dei Pastifici”.

L’accordo punta alla riqualificazione e infrastrutturazione di oltre 415.000 metri quadrati destinati ad attività produttive, secondo quanto previsto dal Piano Urbanistico Comunale. Si tratta di una delle iniziative più ambiziose per l’area vesuviana, simbolo della vocazione industriale di Gragnano, nota in tutto il mondo per la tradizione pastaria.

«Questa convenzione – dichiara il sindaco Nello D’Auria – è molto più di un atto amministrativo: è il risultato di un percorso condiviso, volto a generare crescita economica sostenibile e opportunità concrete per il nostro territorio. L’obiettivo è chiaro: creare occupazione e attrarre investimenti in un’area chiave della nostra identità produttiva».

Grazie alla sinergia tra amministrazione comunale e Consorzio ASI, sarà possibile favorire l’insediamento di nuove imprese, sostenere l’ampliamento di quelle esistenti, migliorare l’accessibilità dell’area e dotarla di servizi all’altezza delle sfide industriali future. Il Comune trasferisce al Consorzio ASI funzioni strategiche di pianificazione e gestione, mantenendo però un ruolo di controllo attraverso un tavolo tecnico congiunto, con pareri vincolanti sulle scelte operative.

Prevista anche la possibilità per soggetti privati di proporre interventi mediante Piani Urbanistici Attuativi (PUA), secondo regole chiare e tempi definiti.

Il progetto si inserisce nel quadro delle opportunità offerte dalla ZES Unica (Zona Economica Speciale), rappresentando un modello virtuoso di cooperazione tra enti pubblici. La strategia integra sviluppo industriale, semplificazione amministrativa e attenzione all’ambiente, riaffermando il ruolo di Gragnano come snodo centrale nella geografia economica regionale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano