Agerola, la “taranta calabrese” incontra la canzone classica napoletana

Tra i protagonisti di questo progetto c’è Raffy De Vita, artista originario di Tropea (Vibo Valentia) che ha esportato i suoni della Calabria già in Lombardia, dove si è trasferito da decenni per motivi di lavoro e dove riveste il ruolo di presidente della Pro Loco di Liscate (provincia di Milano).

Nei giorni scorsi De Vita si è recato sui Monti Lattari (in particolare tra Agerola e Pimonte) per incontrare amministratori e rappresentanti delle associazioni locali in vista di futuri progetti. Tra i brani più conosciuti di De Vita (che collabora con alcuni comici e cantanti del programma televisivo di Mediaset, Zelig) ci sono “Jeu sugnu calabrisi” e “Palumbeddi calabrisi”, ma altre novità sono in elaborazione per rievocare la rinomata “pizzica calabrese”.

Che quest’anno potrebbe unirsi, grazie alla partecipazione di artisti dell’area stabiese e vesuviana, alla canzone classica napoletana. Nei prossimi giorni si terrà infatti un nuovo incontro con i rappresentanti delle amministrazioni locali e delle associazioni (Pro Loco su tutti) per mettere a punto questa alleanza canora tra Calabria e Campania, che vedrà come location proprio i comuni dei Monti Lattari.

Francesco Fusco

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano