Non si chiude l’affare Osimhen: Galatasary e Napoli sembrano non avere trovato ancora una quadra sulle garanzie bancarie richieste dal Napoli. Il club partenopeo vorrebbe tutta la cifra dei 75 milioni versati entro il 2026, inoltre il presidente De Laurentiis, secondo i rumors, vorrebbe inserire una clausola per una percentuale su una futura rivendita.
Come sì evince la situazione è tuttora in stallo, fermo restando la volontà del calciatore di andare al Galatasary al più presto. Sullo sfondo ci sono sempre gli arabi dell’Al-Hilal, anche se nelle ultime ore si sarebbe paventato un interesse del PSG per VO9 per ricomporre la coppia con Kvara nella formazione campione d’Europa.
Altri affari del Napoli
Beukema e Lang, in procinto di andare a Castel Volturno per aggregarsi ai nuovi compagni in raduno dopo le visite mediche, sono allo stato dei fatti giocatori del Napoli, che è ancora alla ricerca di una punta. Il nome caldo è sempre quello di Lucca dall’Udinese, ma si aspetta la chiusura dell’affare Osimhen. Si parla di una cifra sui 35 milioni per addivenire alla chiusura. L’alternativa David Nunez dal Liverpool è sicuramente più costosa, intorno ai 60 milioni.
In difesa resta in stallo l’arrivo di Juanlu Sanchez dal Siviglia per una cifra intorno ai 17 milioni. Con gli andalusi non ci saranno ulteriori incontri in queste ore. Juanlu, dopo le visite ieri, è tornato pure in campo con il primo allenamento insieme ai compagni. Aspetta segnali da Napoli, ma la possibilità di vederlo a Dimaro diminuisce. Lo ha fatto capire ancora oggi Antonio Cordón, ds del club andaluso che ha messo le cose in chiaro: “Juanlu vale tanto per noi. Ma non c’è nulla da aggiungere a quanto già sapete. Ne stiamo parlando, ma restiamo sereni. Ad oggi è un calciatore del Siviglia e lavora con noi”.
Per Ndoye dal Bologna non ci sono novità con la società emiliana sempre arroccata su una richiesta di 50 milioni per far partire l’esterno offensivo.
I nomi nuovi per i partenopei
Un nome nuovo per il centrocampo è quello di Fabio Miretti, 23 anni, dalla Juventus, lo scorso anno in prestito al Genoa. Possibile una chiusura sui 12 milioni alla società bianconera.
Intanto ieri, a Castel Volturno, c’era invece, Mathias Ferrante, nuovo portiere azzurro classe 2006 tra i più importanti talenti in Italia, che farà la spola tra Primavera e prima squadra e che il Napoli ha acquistato dal NovaRomentin anticipando Juve e Inter.
Mercato in uscita
In uscita il Napoli deve piazzare Cajuste, Cheddira, Contini, Folorunsho, Hasa, Lindstrom, Zerbin, Zanoli e Ngonge, con quest’ultimo per che potrebbe entrare nell’affare con il Torino per prendere il portiere Milinkovic-Savic.
Domenico Ferraro