Ancora una morte bianca scuote il territorio della penisola sorrentina. Il dramma si è consumato nella mattinata di ieri, in una villetta in località Pontone, zona collinare di Sant’Agata sui due Golfi, al confine tra i comuni di Sorrento e Massa Lubrense. A perdere la vita è stato Giovanni Terminiello, operaio 58enne di Meta, precipitato da una scala mentre stava eseguendo lavori di installazione per un impianto di climatizzazione.

La caduta dalla scala e stata fatale

L’incidente è avvenuto mentre Terminiello, dipendente di una ditta della Costiera attiva nel settore termoidraulico, stava lavorando alla sistemazione del motore esterno di un climatizzatore presso una abitazione privata. L’uomo era salito su una scala in ferro appoggiata a un’impalcatura montata sulla facciata della villetta. Stando alle prime ricostruzioni, sarebbe stato proprio mentre si arrampicava sui pioli che avrebbe perso l’equilibrio, precipitando all’indietro per un’altezza compresa tra i quattro e i sei metri.

L’operaio è caduto violentemente sul selciato sottostante, battendo la schiena contro un cordolo in cemento. L’impatto si è rivelato letale: l’uomo è morto sul colpo, come poi constatato dai sanitari del 118 accorsi sul posto, che hanno potuto solo constatare il decesso nonostante i tentativi di rianimazione.

Indagini in corso

A seguito dell’allarme, in via Pontone sono arrivati i carabinieri della stazione di Massa Lubrense, coordinati dal capitano Mario Gioia della compagnia di Sorrento. Insieme ai militari sono intervenuti anche gli ispettori del nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Napoli e del nucleo investigativo del Gruppo di Torre Annunziata per eseguire rilievi tecnici e accertamenti sulla regolarità della posizione lavorativa dell’operaio.

Secondo quanto emerso, Giovanni Terminiello risultava regolarmente assunto dalla ditta per la quale stava lavorando. I militari hanno anche ascoltato i colleghi presenti in cantiere per ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto.

La salma del 58enne è stata trasferita presso l’obitorio dell’ospedale di Castellammare di Stabia, dove rimane a disposizione dell’autorità giudiziaria. In queste ore, il pubblico ministero di turno della Procura di Torre Annunziata dovrebbe disporre l’autopsia, per chiarire ogni dettaglio sulle cause della morte.

Il cordoglio delle istituzioni

La notizia della tragedia ha scosso profondamente la comunità di Massa Lubrense e dell’intera penisola sorrentina. Dal Comune è giunto un messaggio di cordoglio e di riflessione: “Una morte sul lavoro è assurda, ancora più brutta e fa veramente male. Quello che è avvenuto oggi sul nostro territorio ci rattrista, ci angoscia e ci deve fare riflettere. Dobbiamo impegnarci tutti affinché non debba più ripetersi”, hanno fatto sapere da Palazzo Municipale.

Un altro incidente fatale solo un mese fa

Il dramma di ieri si somma a quello, analogo, avvenuto esattamente un mese fa nella stessa zona collinare di Sant’Agata sui due Golfi. In quella circostanza perse la vita Pasquale De Angelis, 65enne bracciante agricolo, travolto da un incendio sviluppatosi nel terreno dove stava lavorando. Due morti sul lavoro in 30 giorni, nella stessa frazione collinare, restituiscono un quadro inquietante che non può lasciare indifferenti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDe Luca annuncia: “Un nuovo mercato dei fiori tra Torre Annunziata, Pompei e Scafati”
SuccessivoIncidente mortale sull’asse mediano: 77enne perde la vita, la moglie è gravemente ferita
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.