Oltre 13 milioni di euro saranno destinati alla riqualificazione della fascia costiera di Ercolano, compresa tra il futuro waterfront e corso Umberto I. Un investimento importante, frutto del Programma di Rigenerazione Urbana Sostenibile (Prius), per il quale il Comune di Ercolano è stato designato dalla Regione Campania come organismo intermedio e delegato all’attuazione.
Ercolano, riconosciuta come autorità urbana, sarà chiamata ora ad avviare la redazione del Documento di Orientamento Strategico (Dos), primo passo verso la successiva sottoscrizione dell’accordo di programma con la Regione per l’attuazione degli interventi. Il finanziamento, curato dagli uffici diretti dalla dirigente Emanuela Punzo, consentirà di definire un programma integrato di rigenerazione urbana, ambientale e sociale. Questo si innesterà in maniera strategica sui progetti già avviati o prossimi alla partenza.
“Immaginiamo – dice Ciro Buonajuto, sindaco dimissionario di Ercolano – la nostra città fra qualche anno: il waterfront finalmente realizzato, i nuovi parcheggi, le aree verdi, la fascia costiera completamente recuperata. Con il programma Prius portiamo a casa un altro tassello fondamentale del disegno che in questi dieci anni abbiamo costruito con fatica, visione e determinazione. Ercolano sta cambiando completamente volto, si è rialzata e guarda avanti con piena fiducia. Amministrare significa pensare al bene della città, al di là delle bandiere di partito o dalla durata dei mandati, significa avere una visione di futuro e provare a realizzarla. Questo intervento, come tanti altri, rappresenta l’eredità concreta che vogliamo lasciare a chi verrà dopo di noi, una città più bella, vivibile, aperta al futuro, che crede nella legalità, nella bellezza della cultura e nel valore del turismo”.
Sarah Riera