Fiamme sul Vesuvio, tra Torre del Greco e Trecase: evacuazioni sfiorate e canadair in azione

L’incendio è divampato tra via Fossa della Monica e la zona alta del Parco: il vento ha alimentato le fiamme, minacciando abitazioni e strade. Sul posto 11 squadre e mezzi aerei

Entra nel vivo l’emergenza incendi sul Vesuvio, riportando alla memoria il drammatico luglio del 2017, quando il vulcano fu divorato da giorni di roghi incontrollati. Nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, un nuovo incendio di grosse dimensioni ha colpito l’area compresa tra Torre del Greco e Trecase, nel cuore del Parco nazionale del Vesuvio, in via Fossa della Monica. Le fiamme, le cui cause sono ancora da accertare, si sono propagate velocemente, alimentate da un vento sostenuto, che ha spinto il fronte del fuoco fino a minacciare abitazioni e arterie stradali.

La segnalazione dei volontari e l’intervento tempestivo

A lanciare l’allarme sono stati i volontari dell’associazione Primaurora, guidati da Silvano Somma, che hanno segnalato l’incendio in corso alle autorità competenti. La tempestività della segnalazione ha permesso un rapido arrivo sul posto dei mezzi di soccorso, agevolato dalla presenza dei due presidi permanenti di Vigili del Fuoco dell’Ente Parco del Vesuvio, istituiti proprio per affrontare le emergenze estive.

A comunicare ai cittadini quanto stesse accadendo, in mattinata era stato il sindaco di Trecase, Raffaele De Luca, presidente dell’Ente Parco nazionale del Vesuvio: «In corso di spegnimento l’incendio divampato stamattina al confine tra Trecase e Torre del Greco» ha dichiarato, aggiungendo che «…sul posto stanno operando 11 squadre di addetti allo spegnimento e alla bonifica, oltre all’intervento di mezzi aerei».

Mezzi aerei in volo e colonne di fumo visibili a chilometri

Nel corso delle operazioni sono stati impiegati numerosi mezzi aerei, tra cui un elicottero regionale, un Canadair e un Erickson, partiti dalla zona stabiese per raggiungere l’area colpita dalle fiamme. Il rogo, alimentato dal vento, ha bruciato sterpaglie, arbusti e alberi, generando una colonna di fumo densa e alta, visibile anche a diversi chilometri di distanza.

I volontari della Protezione Civile hanno presidiato le zone abitate più vicine al fronte del fuoco, prestando assistenza in caso di evacuazioni d’emergenza, che fortunatamente non si sono rese necessarie. Tuttavia, la vicinanza delle fiamme a case e strade ha creato momenti di forte preoccupazione tra i residenti.

Un secondo rogo a Terzigno: fiamme innescate nei pressi della statale 268

Nel primo pomeriggio, un secondo incendio è stato segnalato nel Comune di Terzigno, dove ignoti avrebbero dato fuoco a un cumulo di rifiuti nei pressi della Statale del Vesuvio 268. Le fiamme si sono estese rapidamente alle sterpaglie circostanti, minacciando anche in questo caso la sicurezza dell’area.

A intervenire sono stati gli uomini della Protezione Civile e i Vigili del Fuoco, chiamati non solo a domare il rogo ma anche a individuare gli inneschi utilizzati per far divampare le fiamme. L’ipotesi dolosa non è esclusa, soprattutto alla luce della presenza di materiale di scarto bruciato in prossimità della sede stradale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCercola, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa: «Un presidio al servizio della comunità»
SuccessivoA Castellammare varata la prua della “Viking Libra”, prima nave a idrogeno al mondo
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.