Il 14 luglio 2025, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Pacinotti” di Scafati si è tenuto un’importante incontro con la Dirigente Scolastica Prof.ssa Adriana Miro, con la partecipazione dell’Arch. Gerardo Aliberto, Il Presidente Prof. Raffaele Palumbo e il segretario del Dipartimento di Studi e Ricerche Turistiche e di Sviluppo Territoriale Cav. Luigiantonio Galasso e il responsabile della comunicazione il giornalista Carmine Pecoraro.

Un progetto per l’orientamento e l’alternanza scuola-lavoro

In questa occasione si sono poste le basi per una proficua collaborazione su tematiche molto sentite della Dirigente Scolastica che insieme al suo Staff Tecnico ha tracciato le linee guida per l’istituzione di un Tavolo Tecnico permanente con il compito di progettare percorsi formativi che rientrino nel PCTO e nell’Area di Orientamento che vede la nascita del Progetto “Turismo delle Radici”.

Un Tavolo tecnico con esperti e docenti

Il Tavolo tecnico, composto dai docenti interni e da esperti esterni, avrà il compito di progettare e realizzare nei diversi ambiti: Orientamento, Educazione Civica e sull’Alternanza Scuola Lavoro, le attività che saranno realizzate all’inizio del prossimo Anno scolastico.

Il progetto vede la partecipazione del Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia Brasile con sede in Italia e San Paolo del Brasile, che avrà il compito di coordinare le attività all’estero.

La riunione è stata aggiornata per il 28 luglio 2025, nella quale saranno presentate le iniziative da realizzare per l’inizio della programmazione.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePimonte rafforza la sicurezza: assunto nuovo agente di Polizia Municipale
Successivo“Rischi dei bonus edilizi”: il nuovo libro di Antonio Rocco guida i proprietari tra insidie fiscali e tutele legali
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.