Circolo Nautico Torre del Greco, festa per i 70 anni: “Un pezzo di storia della città”

Settant’anni di storia, passione e tradizione legata al mare. Il Circolo Nautico di Torre del Greco ha celebrato il prestigioso traguardo dei 70 anni dalla fondazione con una cerimonia partecipata e sentita, che ha visto riuniti soci, istituzioni e figure del mondo sportivo e imprenditoriale.

Nato nel 1955 da un gruppo di personalità della città, il Circolo rappresenta da sempre un punto di riferimento per gli amanti del mare e delle attività nautiche. Una vocazione, quella marinara, che si è rafforzata negli anni anche attraverso l’impegno sportivo, come ha ricordato il presidente Gianluigi Ascione:
“Quest’anno abbiamo introdotto il canottaggio, ampliando le attività del circolo e mettendoci in linea con altri prestigiosi sodalizi. La nostra posizione, al centro del Golfo, è invidiata anche dai circoli partenopei più noti”.

A fare da cornice alla serata la terrazza panoramica della sede, affacciata sul molo di levante del porto cittadino. Presente anche il sindaco Luigi Mennella, che ha sottolineato la sinergia tra amministrazione e circolo:
“In questi due anni di collaborazione abbiamo raggiunto risultati importanti, soprattutto nello sport. Competenza e passione fanno del Circolo Nautico una realtà da sostenere”.

Il Circolo ha recentemente ottenuto la stella d’oro del CONI, il massimo riconoscimento in ambito sportivo, per i traguardi raggiunti e l’organizzazione di eventi di rilievo nazionale e internazionale.

Durante la cerimonia sono stati premiati i soci di lungo corso, presenti da oltre 50 anni: Antonio Altiero, Maurizio Apa, Francesco Cirillo, Vittorio Coscia, Bruno Cuccurullo, Claudio De Vivo, Renato Faraone Mennella, Antonio Frendo, Giuseppe Granata, Vincenzo Liverino, Raffaele Quirino e Felice Scotto.
Riconoscimenti anche agli istruttori Raffaella Rainis, Giuseppe Caiazzo e Valerio Cosentino, e agli atleti Riccardo Di Maggio e Gianluca Perasole.

Tra i presenti anche gli ex presidenti Altiero, Apa e Mazza, a testimoniare il forte legame tra passato e presente del sodalizio.

A chiudere la serata, presentata da Emanuela Sorrentino, la voce inconfondibile di Monica Sarnelli, che ha accompagnato oltre duecento ospiti fino al taglio della torta celebrativa e al brindisi finale.

“Siamo fortunati – ha concluso Ascione – in 70 anni sono state costruite tante cose importanti. Ora lavoriamo perché il futuro del Circolo sia all’altezza della sua storia”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano