Vico Equense, torna “Arte e Orto a km 0”: Montechiaro celebra tradizione, sapori e cultura contadina

Dal 20 al 22 luglio, a partire dalle ore 20.00, il Borgo di Montechiaro si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per la nuova edizione di “Arte e Orto a km 0”, l’appuntamento estivo che celebra la cultura contadina, l’artigianato locale e i prodotti della terra.

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Montechiaro Insieme ODV con il patrocinio del Comune e della Coldiretti Napoli, unisce tradizione e creatività in tre serate all’insegna dell’autenticità e della convivialità.

Prodotti tipici, concorsi gastronomici, giochi e musica popolare animeranno il borgo, con piatti a chilometro zero protagonisti di una gara culinaria. Nelle prime due serate le ricette saranno valutate da giurie popolari, mentre la finale vedrà in campo una giuria tecnica del Consorzio del Provolone del Monaco DOP, che assegnerà i premi ai piatti migliori.

Non mancheranno spettacoli musicali – con artisti che si esibiranno dal sagrato della Cappella Rossa affacciata sul golfo – e attività per tutte le età, dai giochi tradizionali per bambini agli “indovinelli della nonna”, pensati per unire generazioni diverse.

Per l’occasione, sarà attivato un servizio navetta gratuito dalla stazione della Circumvesuviana di Vico Equense e saranno disponibili parcheggi per auto e moto.

Il sindaco Giuseppe Aiello sottolinea l’importanza dell’evento:

“Questo evento racconta l’anima più vera del nostro territorio: una comunità che sa valorizzare le proprie radici con passione e partecipazione. Il Borgo di Montechiaro è un esempio di come cultura, tradizione e collaborazione possano trasformarsi in una straordinaria occasione di crescita e condivisione”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano