Bandiera a scacchi per la trattativa legata al trasferimento di Osimhen al Galatasaray con scambio di documenti pronto da attivare appena ci sarà il placet bancario: il Napoli ha chiuso per la cifra di 75 milioni di euro, con 40 versati cash e gli altri 35 da versare da parte del club turco entro luglio 2026, in base alle garanzie bancarie ricevute.
De Laurentiis: affare fatto!
Inoltre il presidente De Laurentiis ha fatto inserite un ulteriore bonus di 5 milioni in caso di obiettivi raggiunti per le prestazioni del bomber (vedi gol e presenze), più una percentuale del 10% su una futura rivendita e una clausola che impedisce la vendita di Osimhen a una squadra italiana nei prossimi due anni.
Si chiude così un’estenuante trattativa che ha visto protagonista il club partenopeo che finalmente mette a bilancio una consistente plusvalenza e può investire parte del ricavato per nuovi acquisti per rinforzare l’attuale rosa di mister Conte.
Il bomber nigeriano potrà contribuire alle fortune della squadra turca con cui lo scorso anno ha collezionato 37 reti. Una suggestione potrebbe essere un big match in Champions League tra Napoli e Galatasaray al “Maradone”, sarebbe il degno coronamento di una telenovela calcistica che ha appassionato tutti!
Le altre trattative del Napoli
Mentre la squadra si allena a Dimaro, in Trentino, in attesa della prima amichevole con l’Arezzo, il mercato comunque va avanti. Il ds Manna è impegnato su più fronti per portare all’ombra del Vesuvio altri calciatori per completare il mosaico partenopeo. Per il portiere Milinkovic-Savic dal Torino per il difensore Juanlu Sanchez dal Siviglia dovrebbe essere questione di ore per finalizzare il loro arrivo in modo che Conte possa avere ricambi di qualità per Meret in porta e Di Lorenzo in difesa a destra.
Finalizzato anche l’attaccante con l’arrivo di Lucca, secondo ultimi rumors di radio mercato il Napoli avrebbe puntato il giovane attaccante del Lens Samuel Diè di 19 anni, che potrebbe essere aggregato alla formazione partenopea.
Il Napoli resta sempre interessato all’esterno offensivo Dan Ndoye dal Bologna che ieri in partita di allenamento con i felsinei contro la Virtus Verona è uscito per infortunio alla caviglia. Il Bologna vuole sempre monetizzare su una cifra attorno ai 45-50 milioni, anche se ora nella trattativa si sarebbero inseriti gli inglesi del Nottingham Forest.
A questo i punto il Napoli potrebbe virare su un altro obiettivo per completare la batteria degli esterni: ci sarebbe l’interessamento per Lookman dell’Atalanta ma il giocatore nigeriano sarebbe interessato a un trasferimento all’Inter, con trattativa avviata su una cifra tra i 45 e 50 milioni.
Altri nomi caldi sono l’ex nazionale Chiesa in uscita al Liverpool, l’inglese Grealish che dovrebbe lasciare il City e ancora Garnacho, argentino dal Manchester United già trattato a gennaio per sostituire Kvara, ma con i Red Devils che ora chiederebbero una cifra più bassa sui 45 milioni dai 60 iniziali.
Nelle ultime ore sono rimbalzati altri nomi dalla Spagna quali Samuel Lino dall’Atletico Madrid, ala tutto sinistro e Takefusa Kubo dal Real Sociedad.
Calciomercato in uscita
In uscita il Napoli deve anche piazzare vari calciatori: ben avviate le trattative per Folorunsho al Cagliari e Ngonge al Torino. Inoltre Simeone dovrebbe trasferirsi al Pisa neopromossa in A, mentre per Lindstrom ci sarebbe il Wolfsburg in Germania. Mazzocchi potrebbe invece andare alla Cremonese.
Domenico Ferraro