La rassegna Pompei Inn Jazz, giunta alla sua tredicesima edizione, entra nel vivo con la prima delle due serate clou in programma. Il 25 luglio 2025, a partire dalle 20:45, la centralissima Piazza Schettini ospiterà due performance di grande spessore: l’Alfredo Di Martino 5tet con il progetto Free Reeds e, a seguire, il Nico Gori Swing 10tet con lo spettacolo celebrativo Ten Years.
La manifestazione, a ingresso libero, è promossa da Music Hub con il patrocinio del Comune di Pompei, guidato dal sindaco Carmine Lo Sapio, e sarà presentata da Franco Simeri, storica voce di Radio Marte.
Alfredo Di Martino 5tet apre la serata con “Free Reeds”
Alle ore 20:45, sul palco salirà il fisarmonicista Alfredo Di Martino, accompagnato dal suo quintetto, per presentare Free Reeds, un progetto che fonde generi e suggestioni provenienti da mondi musicali diversi: classica, jazz e ritmi sudamericani.
Il concerto rappresenta una sintesi artistica e personale, sviluppata nel tempo, che si ispira ai grandi maestri della fisarmonica come Richard Galliano e Astor Piazzolla. La proposta musicale si muove in un percorso geografico e stilistico che va dall’America all’Argentina del Nuevo Tango, passando per la Francia e approdando infine a Napoli, in una fusione intensa di linguaggi musicali ed emozioni.
Il Nico Gori Swing 10tet celebra dieci anni con “Ten Years”
Alle ore 22:00, sarà la volta del Nico Gori Swing 10tet, uno degli ensemble più vitali ed eleganti della scena jazz italiana. Il gruppo, fondato nel 2015, festeggia i suoi dieci anni di attività con lo spettacolo Ten Years, un viaggio musicale che ripercorre i momenti più importanti del loro repertorio.
Il progetto, guidato dal clarinettista e sassofonista Nico Gori, definito tra i migliori al mondo dalla rivista DownBeat, nacque per sostenere L’Aquila nel post-terremoto e divenne successivamente resident band dell’Exwide di Pisa. Da allora, il gruppo ha partecipato ai più importanti festival jazz italiani – da Umbria Jazz a JazzMI – collaborando con Renzo Arbore, Stefano Bollani, Drusilla Foer e Fabrizio Bosso.
Con undici musicisti di altissimo profilo, il 10tet ha all’attivo quattro album e un nuovo disco pubblicato nel febbraio 2025, proprio per celebrare il decennale. A Pompei, la band porterà sul palco un’esibizione all’insegna dello swing, con arrangiamenti brillanti e un’energia contagiosa.
Il gran finale: sabato 26 luglio
Il Pompei Inn Jazz 2025 si concluderà sabato 26 luglio, sempre in Piazza Schettini, con due nuove esibizioni di caratura internazionale.
Alle 20:45, salirà sul palco il trio composto da Rachel Z, Omar Hakim e Jonathan Toscano, mentre alle 22:00 sarà la volta dello Scannapieco-Geremia 5tet impreziosito dalla voce di Simona Bencini, storica cantante dei Dirotta su Cuba.
Due appuntamenti imperdibili che confermano Pompei come uno dei crocevia culturali più vivaci e suggestivi per la musica jazz in Italia.
Programma completo: Pompei Inn Jazz 2025
Venerdì 25 luglio – Piazza Schettini
Ore 20:45 – Alfredo Di Martino 5tet in Free Reeds
Ore 22:00 – Nico Gori Swing 10tet in Ten Years
Presenta: Franco Simeri
Sabato 26 luglio – Piazza Schettini
Ore 20:45 – Rachel Z, Omar Hakim e Jonathan Toscano
Ore 22:00 – Scannapieco-Geremia 5tet ft. Simona Bencini
Presenta: Franco Simeri