Un altro assalto notturno scuote Castellammare di Stabia, ancora una volta nel mirino dei ladri. Questa volta a essere presa di mira è stata la filiale della Deutsche Bank in Corso Alcide De Gasperi, dove i malviventi hanno agito in piena notte con rapidità e determinazione. Secondo le prime ricostruzioni, il gruppo sarebbe riuscito a sfondare la vetrata dell’ingresso e a portare via l’intera cassa automatica del bancomat, prima di darsi alla fuga senza lasciare tracce.

Un colpo fulmineo, i Carabinieri stanno visionando le immagini della videosorveglianza

A dare l’allarme sono stati alcuni residenti della zona, ma al loro arrivo i carabinieri non hanno potuto fare altro che constatare il furto. I ladri avrebbero agito in pochissimi minuti, approfittando della zona semi-isolata e del fatto che la filiale fosse in via di dismissione: l’unico servizio ancora funzionante, infatti, era proprio il bancomat, e questo potrebbe aver attirato l’interesse della banda.

Sul posto è intervenuta già dalle prime ore del mattino una pattuglia dei Carabinieri, che ha acquisito le immagini delle telecamere di sorveglianza per cercare di risalire agli autori del colpo. Al momento non è ancora stato quantificato l’ammontare del bottino: resta da chiarire quanti contanti fossero presenti nella cassa automatica al momento del furto.

Castellammare nella morsa dei furti: allarme sicurezza

L’episodio si inserisce in un clima di crescente allarme per la sicurezza cittadina. Quello di questa notte rappresenta l’ennesimo colpo messo a segno negli ultimi mesi nel territorio stabiese, ormai teatro di una vera e propria ondata di furti.

Negli ultimi tempi, oltre ai colpi agli sportelli automatici, si registrano anche numerosi furti di auto e moto, spesso rubate in pieno giorno o sotto le abitazioni. Con l’arrivo dell’estate e le abitazioni lasciate temporaneamente vuote dai proprietari in vacanza, tornano a colpire anche i ladri di appartamento, che sfruttano l’assenza delle famiglie per penetrare nelle case e sottrarre denaro, gioielli e oggetti di valore.

Indagini in corso, si cerca la banda

Le forze dell’ordine stanno ora passando al setaccio i filmati delle videocamere pubbliche e private installate nella zona per individuare i veicoli utilizzati dalla banda e i possibili responsabili. Al momento non si esclude alcuna pista, ma secondo alcune fonti il modus operandi potrebbe far pensare a una banda esperta e ben organizzata, forse già responsabile di altri episodi simili nella provincia.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMarano di Napoli: scoperta serra hi-tech in una villa. Arrestato 63enne, sequestrate 98 piante di marijuana –
SuccessivoMaxi operazione antidroga tra Napoli e Marano: 12 arresti, sequestrate 5 tonnellate di stupefacenti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.