La monumentale scalinata di Piazza Duomo si prepara a diventare un palcoscenico d’eccezione per accogliere Roy Paci, artista poliedrico e visionario, protagonista dell’ultima serata di “Amalfi in Jazz”, venerdì 25 luglio 2025 alle ore 22. Il trombettista, cantautore e compositore siciliano porterà nel cuore della Costiera una versione più intima e raffinata del suo repertorio, in un viaggio sonoro che attraversa le radici del jazz e si fonde con i suoni latini e mediterranei.
Dopo il successo del live di Nina Zilli, l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano chiude la decima edizione della rassegna con un artista di fama internazionale, che nel corso della sua carriera ha collaborato con giganti come Manu Chao, Capossela, Subsonica, Caparezza, Bombino e molti altri.
«Questo venerdì chiuderemo con un artista incredibile, che siamo molto curiosi di ammirare nella sua versione jazz – dichiara Enza Cobalto, consigliera con delega agli Eventi – L’estate di Amalfi però continua, con eventi pensati per tutte le fasce d’età e sempre a ingresso gratuito».
Tra ironia e denuncia, “Tromba” è la dedica alla sua inseparabile Sofia
Nel concerto amalfitano Roy Paci proporrà anche “Tromba”, il suo ultimo singolo scritto con Lorenzo Vizzini, dedicato alla sua inseparabile compagna di palco, Sofia.
«È il mio megafono musicale da quarant’anni – racconta Paci – attraverso il quale ho sempre denunciato ciò che per me conta. Questo brano è un mix di sarcasmo, ironia e critica sociale, sostenuto da un ritmo dirompente e coinvolgente».
Una carriera lunga 40 anni tra palco, cinema e sperimentazione
Con oltre 500 album all’attivo e numerosi riconoscimenti tra cui un Nastro d’Argento e una candidatura al David di Donatello, Roy Paci è uno dei volti più eclettici del panorama musicale italiano. Dai ritmi latini alla musica d’autore, dallo ska al jazz sperimentale, è noto anche per i suoi progetti come Aretuska, Banda Ionica, Orchestra del Fuoco, Corleone Ensemble e NE:SO, fino all’esperienza teatrale di Carapace, dove unisce musica e recitazione.
Come partecipare
Per vivere appieno la magia della serata, è attivo un servizio di collegamento via mare con partenza da Salerno alle ore 20:30 e rientro da Amalfi alle 23:30, a cura di Travelmar.
Per chi arriva in auto, è possibile monitorare in tempo reale la disponibilità dei parcheggi attraverso l’app “Info Parking Amalfi”.