Tragedia sulla provinciale Nola–Palma Campania: frontale scooter-auto, muore giovane papà di Liveri

L'incidente nei pressi di Cappella Spirito a Piazzolla di Nola: in sella al suo scooter Lorenzo Dagostino si è schiantato contro una Fiat Panda guidata da una donna di 71 anni. La salma trasferita al Policlinico per l’autopsia

Un tragico incidente stradale ha sconvolto nella tarda mattinata di lunedì 21 luglio Piazzolla di Nola. La vittima, si chiamava Lorenzo Dagostino, 30enne di Nola residente a Liveri, ha perso la vita in seguito a uno scontro frontale tra il suo scooter e una Fiat Panda guidata da una donna di 71 anni, avvenuto lungo la strada provinciale che collega Nola con Palma Campania, all’altezza di contrada Cappella Spirito, nei pressi del noto Ciccio’s Bar. Il giovane, padre di due bimbi piccoli, è morto sul colpo, mentre la donna ha riportato alcune ferite e si trova in ospedale in codice verde.

L’impatto frontale nei pressi del Ciccio’s Bar

Il violento sinistro si è verificato intorno all’ora di pranzo, lungo un tratto particolarmente trafficato della provinciale. Secondo le prime ricostruzioni, il giovane uomo stava percorrendo la strada in sella al suo scooter provenendo da Palma Campania e diretto verso Nola, quando ha impattato frontalmente contro la Panda che procedeva in senso opposto.

L’impatto è stato devastante: il giovane è stato sbalzato a oltre 20 metri di distanza, finendo rovinosamente sull’asfalto. Lo scooter finito a terra era completamente distrutto, vari pezzi sono finiti sparsi per la strada. Sconvolgente la scena che si sono trovati davanti ai primi soccorritori del 118, che, giunti in tempi rapidissimi, hanno solo potuto constatare il decesso del centauro. Le gravi lesioni riportate nell’urto non gli hanno lasciato scampo.

I rilievi e le indagini dei Carabinieri

Sul luogo dell’incidente sono immediatamente intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Nola, coordinati dal capitano Piga, insieme ai militari del Nucleo Radiomobile e della Stazione di Piazzolla di Nola. Gli uomini dell’Arma hanno effettuato i rilievi tecnici e avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell’accaduto.

L’area è stata transennata per diverse ore, con inevitabili rallentamenti al traffico veicolare.

Donna ferita ma non in pericolo di vita. La salma trasferita al Policlinico di Napoli

La 71enne alla guida della Fiat Panda è stata trasportata in ospedale con alcune fratture. Le sue condizioni non sono gravi: è stata classificata in codice verde al pronto soccorso del nosocomio di Nola. I due mezzi coinvolti sono stati posti sotto sequestro per consentire ulteriori accertamenti tecnici.

La Procura della Repubblica di Nola ha disposto il sequestro della salma del giovane per l’autopsia, con il trasferimento al Policlinico di Napoli. L’esame autoptico servirà a chiarire eventuali ulteriori dettagli in merito alla morte del ragazzo e sarà fondamentale per l’inchiesta giudiziaria.

Le parole del sindaco di Liveri, Raffaele Coppola

“Non é facile trovare le parole per esprimere un sentimento comune cosí intriso di tristezza e sgomento. La perdita, improvvisa, ingiusta ed atroce, del nostro caro Lorenzo Dagostino ci lascia senza parole e solo con tanta sofferenza. Un bravo ragazzo, cresciuto in mezzo a tutti noi, diventato uomo rispondendo con educazione e sacrificio alle tante prove che la vita gli ha messo di fronte.

Alla moglie, ai 2 bei figlioletti, al fratello ed a tutte le persone che gli vogliono bene possa giungere la vicinanza fraterna di tutta la nostra Comunità.

Insieme ai ragazzi del ForumGiovani Liveri, amici di Lorenzo, abbiamo deciso di annullare le manifestazioni sportive previste per i prossimi giorni.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare riparte con 8,6 milioni: il sindaco Vicinanza annuncia investimenti strategici per la rinascita della città
SuccessivoSono partiti i carotaggi per la realizzazione di due ponti tibetani a Pimonte
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.