Frontale sulla fondovalle Vitulanese: muoiono due automobilisti, distrutte le auto

Mario e Giuseppe Roberto, entrambi residenti a Campoli del Monte Taburno, sono morti nello scontro tra un’Audi A3 e una Lancia Y all’altezza dello svincolo per Castelpoto

Un tragico incidente stradale ha sconvolto nella giornata di mercoledì la fondovalle Vitulanese, in provincia di Benevento. Due uomini, Mario di 37 anni e Giuseppe Roberto di 52 anni, entrambi residenti a Campoli del Monte Taburno, hanno perso la vita in seguito a un violento impatto frontale tra le rispettive vetture. Le loro auto, una Lancia Y e un’Audi A3, sono andate completamente distrutte nello schianto, avvenuto nei pressi dello svincolo per Castelpoto.

L’impatto frontale all’altezza di Castelpoto

Lo scontro si è verificato nel primo pomeriggio all’altezza del tratto di strada che collega Campoli del Monte Taburno a Castelpoto, lungo la fondovalle Vitulanese. A entrare in collisione sono state due auto: una Lancia Y guidata da Mario, 37 anni, e un’Audi A3 al volante della quale si trovava Giuseppe Roberto, 52 anni. L’impatto è stato frontale e devastante, lasciando i soccorritori di fronte a scene drammatiche.

Mario muore sul colpo, inutili i soccorsi per Giuseppe Roberto

Per Mario, alla guida della Lancia Y, non c’è stato nulla da fare: “È morto all’istante, intrappolato tra le lamiere della sua vettura”, hanno riferito i soccorritori. Più disperati i tentativi di rianimare Giuseppe Roberto, rimasto incastrato all’interno dell’Audi A3. “I sanitari del 118 hanno tentato più volte di rianimarlo, ma senza esito positivo”, spiegano i presenti. Anche per lui è stata constatata la morte sul posto.

Auto distrutte, rilievi in corso e strada chiusa per ore

Le due vetture sono rimaste completamente distrutte a seguito dell’impatto. La strada è stata chiusa per diverse ore per consentire l’intervento dei vigili del fuoco, delle ambulanze del 118 e dei carabinieri, accorsi sul posto per effettuare i rilievi e ricostruire la dinamica dello scontro. I militari stanno lavorando per acquisire eventuali testimonianze utili a chiarire l’accaduto.

Le ipotesi al vaglio degli inquirenti

Tra le prime ipotesi al vaglio degli investigatori, quella di una velocità elevata da parte di entrambi i veicoli. Non si esclude neanche che uno dei due mezzi abbia invaso la corsia opposta, generando lo scontro. “È presumibile che una delle due auto abbia invaso la carreggiata opposta, trovandosi improvvisamente davanti l’altro veicolo”, hanno ipotizzato fonti investigative. Tuttavia, la dinamica resta ancora incerta.

Dolore e choc a Campoli del Monte Taburno

Le vittime dell’incidente, Mario e Giuseppe Roberto, risiedevano entrambe a Campoli del Monte Taburno. La notizia della loro morte ha gettato nello sconforto l’intera comunità, già profondamente colpita da tragedie simili in passato. “Campoli è sgomenta, due vite spezzate in pochi secondi su quella maledetta strada”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSchianto mortale a Caivano: muore un motociclista nello scontro con un’auto
SuccessivoAllarme West Nile: il virus si espande al Sud, già otto casi in Campania e quattro in rianimazione
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.