Un tragico incidente stradale si è consumato nella mattinata di oggi sulla ex Strada Statale Sannitica 87, nel tratto compreso tra Maddaloni e Caivano, all’altezza dell’ingresso della zona industriale Asi di Pascarola. A perdere la vita è stato Aniello Savarese, 45 anni, originario di Maddaloni, in provincia di Caserta. L’uomo era a bordo della sua moto, un’Aprilia Pegaso, quando è rimasto coinvolto in un violento impatto con un’autovettura proveniente dalla direzione opposta.

Lo schianto davanti all’ingresso della zona Asi

Il drammatico sinistro si è verificato poco dopo l’ingresso della zona Asi di Caivano, in direzione di Napoli. Aniello Savarese stava percorrendo la Sannitica a bordo della sua motocicletta, dirigendosi verso Caivano, quando si è scontrato con una Citroen C3. Alla guida dell’utilitaria c’era un operaio di 49 anni, anche lui diretto verso l’area industriale. L’impatto è stato violentissimo: la moto è andata completamente distrutta e la vettura ha riportato pesanti danni alla carrozzeria.

L’ipotesi: l’automobile stava svoltando verso l’Asi

Secondo una prima ricostruzione effettuata dai carabinieri della compagnia di Caivano, coordinati dal capitano Antonio Maria Cavallo, lo scontro potrebbe essere avvenuto durante una manovra di svolta da parte della Citroen, che stava cercando di immettersi nella zona industriale. In quel momento Aniello Savarese, proveniente dalla direzione opposta, non avrebbe avuto il tempo di frenare o di evitare l’ostacolo. “L’impatto sarebbe avvenuto proprio durante la svolta, risultata fatale per il motociclista”, spiegano fonti investigative.

Inutili i soccorsi: Aniello Savarese è morto sul colpo

Sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari del 118, ma ogni tentativo di rianimare il motociclista si è rivelato inutile. L’uomo, secondo quanto emerso dai primi rilievi, sarebbe morto sul colpo, a causa del violento impatto. L’automobilista, invece, è rimasto ferito in maniera lieve, ma in evidente stato di choc. “Era visibilmente scosso, ma cosciente”, riferiscono i presenti.

Le indagini dei carabinieri e i rilievi sul posto

I militari dell’Arma sono rimasti sul posto per diverse ore, effettuando i rilievi necessari per ricostruire con esattezza la dinamica dell’incidente. Il traffico è andato completamente in tilt, in entrambe le direzioni, sia verso Napoli che verso Caserta, soprattutto a causa dell’alto numero di veicoli presenti nell’orario di punta, con numerosi lavoratori diretti verso l’area industriale. Le code chilometriche si sono protratte fino al termine delle operazioni da parte delle forze dell’ordine.

L’ipotesi di un terzo veicolo coinvolto

Resta ancora da chiarire se nell’incidente possa essere stato coinvolto un terzo veicolo. L’ipotesi è al vaglio degli inquirenti, che stanno ascoltando i testimoni e analizzando eventuali filmati provenienti da telecamere di sorveglianza presenti nella zona. “Stiamo cercando di capire se ci fosse un’altra auto che potrebbe aver contribuito alla dinamica del sinistro”, spiegano gli investigatori.

La vittima: Aniello Savarese, 45 anni, operaio di Maddaloni

Aniello Savarese era nato il 24 giugno 1980 a Maddaloni. Lavorava come operaio e, secondo quanto riportato, stava raggiungendo il luogo di lavoro al momento dell’incidente. “Era un uomo riservato, stimato da colleghi e amici”, hanno riferito alcune persone a lui vicine. La notizia della sua morte ha gettato nel dolore l’intera comunità di Maddaloni.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteForio d’Ischia, serra di marijuana in casa: arrestata una coppia di giovani pusher
SuccessivoFrontale sulla fondovalle Vitulanese: muoiono due automobilisti, distrutte le auto
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.