A Castellammare di Stabia si giocherà una tappa per l’Euro Beach Soccer League 2025, con le nazionali europee maschili e femminili per giocarsi sfide decisive in una tappa di qualificazione. La città si trasformerà in un’arena di beach soccer, con tre giorni di partite intense e spettacolari. Le due nazionali italiane, femminile e maschile, saranno tra le favorite del torneo e avranno l’obiettivo di guadagnare la qualificazione per la fase finale di settembre alla Superfinal dell’Euro Beach Soccer League, in programma a Viareggio.
Nel torneo maschile, l’Italia è stata inclusa nel Gruppo A della Divisione A. La prima partita è in programma venerdì 25 luglio alle 20:30 contro la Danimarca, poi match sabato con l’Estonia, e infine domenica contro la Repubblica Ceca.
Nel torneo femminile, l’Italia se la vedrà venerdì alle 19:15 contro l’Olanda, nei giorni successivi sfide con Svizzera e Portogallo nel weekend..
L’ingresso allo Stabia Beach Arena è libero e gratuito e le partite saranno anche visibili in diretta streaming sul sito beachsoccertv.com.
A Castellammare prosegue quindi la stagione del beach soccer dopo che nel mese di luglio la città ha ospitato la Coppa Italia Femminile più le gare della Poule Scudetto e Promozione, registrando una grande partecipazione di pubblico con belle ed emozionanti partite, in una location suggestiva con il Vesuvio sullo sfondo e la movida stabiese del rutilante Lungomare.
Il Programma degli Europei
A seguire il programma di tutti gli incontri con gli orari: e il tipo di incontro (Men o Women)
Venerdi 25 luglio
Norvegia – Malta ore 11,15 (M)
Kazakistan- Romania ore 12,30 (M)
Svizzera – Moldavia ore 13,45 (M)
Rep Ceca – Estonia ore 15,00 (M)
Portogallo – Svizzera ore 16,30 (W)
Lituania – Bielorussia ore 17,45 (M)
Paesi Bassi – Italia ore 19,15 (W)
Danimarca- Italia ore 20,30 (M)
Sabato 26 luglio
Norvegia- Kazakistan ore 11,15 (M)
Romania – Malta ore 12,30 (M)
Svizzera – Lituania ore 13,45 (M)
Rep Ceca – Danimarca ore 15,00 (M)
Portogallo – Paesi Bassi ore 16,30 (W)
ielorussia – Moldova ore 17,45 (M)
Italia – Svizzera ore 19,15 (W)
Italia – Estonia ore 20,30 (M)
Domenica 27 luglio
Malta – Kazakistan ore 11,15 (M)
Romania – Norvegia ore 12,30 (M)
Moldavia – Lituania ore 13,45 (M)
Bielorussia – Svizzera ore 15,00 (M)
Svizzera – Paesi Bassi ore 16,30 (W)
Estonia – Danimarca ore 17,45 (M)
Italia – Portogallo ore 19,15 (W)
Italia – Rep Ceca ore 20,30 (M)
Il commissario tecnico della Nazionale, Emiliano del Duca, si augura che il tifo stabiese possa fare la differenza
“Vogliamo conquistare la fase finale di Viareggio, sfruttando la tappa di Castellammare di Stabia e la successiva in Moldavia. Ci aspettiamo grande partecipazione della città con i tifosi che possano riempire lo Stabia Beach Arena e supportarci nelle nostre sfide con il loro calore e passione”.
Dal sito della FIGC si riporta l’elenco delle convocazioni per entrambe le nazionali
L’elenco dei convocati
Portieri: Gean Pietro Carleti Negrini, Leandro Casapieri;
Difensori: Josep Junior Gentilin, Luca Remedi, Amir Shalabi;
Esterni: Ovidio Alla, Damiano Brugi (Ostiamare), Tommaso Fazzini, Emanuele Giusti, Samuele Sassari (Savona), Matteo Santini*;
Attaccanti: Marco Giordani (Fratres Perignano), Alessandro Remedi, Francesco Fabio Sciacca.
*convocato il 16 luglio in sostituzione dell’indisponibile Gianmarco Genovali.
Staff Tecnico: Emiliano Del Duca; Capo delegazione: Ferdinando Arcopinto; Assistenti tecnici: Simone Feudi e Michele Leghissa; Preparatore dei portieri: Antonino Nosdeo; Preparatore atletico: Paolo Larocca; Medici: Riccardo Pella e Matteo Vacca; Fisioterapista: Matteo Giorcelli; Segretario: Sabrina Filacchione; Ufficio Stampa: Alessandro Paoli.
L’elenco delle convocate
Portieri: Valeria Dilettuso, Martina Galloni;
Difensori: Carmela Ciccarelli, Alice Ferrazza, Debora Naticchioni;
Esterni: Silvia Nietante, Giulia Olivieri*, Maria Fabiana Vecchione, Erika Veglio;
Attaccanti: Stephanie Galluccio, Roberta Illiano (Napoli Indipendent), Veronica Privitera (Levante Caprarica).
*convocata il 16 luglio in sostituzione dell’indisponibile Teresa Penzo.
Staff Tecnico: Emiliano Del Duca; Capo delegazione: Ferdinando Arcopinto; Assistenti tecnici: Simone Feudi e Michele Leghissa; Preparatore dei portieri: Ivan Martinelli; Preparatore atletico: Paolo Larocca; Medici: Riccardo Pella e Matteo Vacca; Fisioterapista: Dario Colosimo; Segretario: Fabio Ferappi; Ufficio Stampa: Alessandro Paoli.
Domenico Ferraro