Torna la Sagra del Riavulillo: ad Arola di Vico Equense dal 3 al 5 agosto la 28esima edizione tra gusto, musica e tradizione

Anche quest’anno, tra i più attesi appuntamenti dell’estate in Penisola Sorrentina, torna la Sagra del Riavulillo, giunta alla sua 28esima edizione.

Dal 3 al 5 agosto, Arola si trasformerà in un vivace palcoscenico a cielo aperto per celebrare il rinomato “riavulillo”, il piccolo caciocavallo affumicato di pasta filata, lavorato a mano e farcito con olive nere, olio extravergine e peperoncino tritato.
Un prodotto unico, espressione dell’identità gastronomica locale, riconosciuto dalla Regione Campania come Sagra tipica campana.

Tre serate ricche di sapori, musica e spettacoli per grandi e piccoli: un vero e proprio percorso enogastronomico che culmina nell’assaggio del riavulillo sciolto sulla griglia rovente, accompagnato da un’ampia offerta culinaria, stand di artigianato e una selezione accurata di show musicali.

Programma musicale:

Domenica 3 agostoTropicana Orchestra
Un viaggio musicale tra le hit più amate dagli anni ’80 a oggi: ritmo, energia e nostalgia per una serata tutta da cantare e ballare.

Lunedì 4 agostoKalimma
Le travolgenti sonorità della musica popolare del Sud animeranno la piazza con tamburi, danze e tradizione.

Martedì 5 agostoI Quattro Quarti
Una voce potente e magnetica che accende l’anima e scalda il cuore. Emozioni garantite in una chiusura da brividi.
Voce: Anna Persico – Chitarra: Vincenzo Staiano – Pianoforte: Davide Esposito – Batteria: Giacomo Scavo

Un evento davvero inclusivo e dedicato a tutta la famiglia. La manifestazione è organizzata dall’Associazione “Gli Amici del Riavulillo”, con il consueto entusiasmo e impegno nel valorizzare le tradizioni e l’identità del territorio, con il patrocinio morale della Città di Vico Equense e della Città Metropolitana di Napoli.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano