Erano spariti da giorni, portando via con sé la loro bambina di appena 4 mesi risultata positiva alla cocaina. A rintracciarli sono stati i carabinieri, che li hanno individuati in un albergo alla periferia di Striano, nel Napoletano. Così è stata interrotta la fuga dei coniugi di origine marocchina, che avevano lasciato l’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno all’improvviso, facendo perdere le proprie tracce.

L’intervento dei militari e dei vigili del fuoco

Il blitz è scattato nelle scorse ore. I carabinieri, con il supporto dei Vigili del Fuoco, sono riusciti a entrare nella struttura dove i due si erano rifugiati con la piccola. La bimba è stata subito prelevata e accompagnata per nuovi esami clinici, mentre i genitori sono stati fermati per essere ascoltati dagli inquirenti.

Le condizioni della bambina e l’affidamento ai servizi sociali

La neonata, che nei primi controlli al Ruggi era risultata positiva a tracce di cocaina, è stata nuovamente sottoposta ad accertamenti sanitari. Le verifiche mediche hanno escluso per ora complicazioni gravi: le condizioni di salute della piccola non destano preoccupazioni. Dopo le visite, è stata presa in carico dai servizi sociali, che hanno disposto un nuovo percorso di tutela, allontanandola temporaneamente dai genitori.

Indagini sui motivi della positività e sulla fuga

I genitori, ora sotto osservazione delle forze dell’ordine, dovranno spiegare come sia stato possibile che una neonata di quattro mesi assorbisse cocaina. Allo stesso modo, sarà necessario chiarire le circostanze dell’allontanamento non autorizzato dall’ospedale, avvenuto quando la vicenda stava entrando nel vivo delle indagini sanitarie e giudiziarie. Tanti i punti ancora oscuri, che ora dovranno trovare risposta.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteJuve Stabia, mister Ignazio Abate in conferenza stampa dopo il training con il Gladiator
SuccessivoSpari dopo la diretta social: tentata rapina a un tiktoker a Mugnano di Napoli
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.