Agerola in festa: torna “Fior di latte – Fior di festa” dal 2 al 4 agosto

Tre giorni di festa all’insegna del gusto, della musica e delle tradizioni popolari. Dal 2 al 4 agosto, torna ad Agerola la storica sagra “Fior di latte – Fior di festa”, giunta quest’anno alla sua 45ª edizione. Un appuntamento tra i più attesi dell’estate campana, capace di unire buongustai e visitatori da tutta la regione e non solo.

La manifestazione, organizzata dal Comitato festa in onore di Sant’Antonio Abate, con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Agerola e Pro Loco, si svolgerà nel piazzale San Pietro e Paolo, nella frazione Pianillo.

Il programma

Sabato 2 agosto si parte alle ore 19 con il taglio del nastro e l’apertura degli stand gastronomici. Alle 19.30 è prevista una sfilata folkloristica lungo via Roma con l’esibizione del gruppo “Città di Agerola”.

Domenica 3 agosto sarà dedicata al Santo Patrono Sant’Antonio Abate, con la processione, la messa solenne e l’esibizione della banda musicale “Città Gioia del Colle”. In serata tornano le degustazioni, seguite alle 21.30 da un concerto bandistico in piazza.

Lunedì 4 agosto gran finale con l’apertura degli stand alle 19 e il concerto “Nostalgia 90” a chiudere la festa.

Gusto, tradizione e musica per tutto agosto

Il fior di latte sarà protagonista anche per tutto il resto del mese: ogni domenica, le piazze di Agerola si trasformeranno in veri e propri laboratori del gusto, con produzione dal vivo, degustazioni, musica e atmosfere uniche.

Premio regionale e menù d’autore

Per valorizzare questa eccellenza campana, la Regione Campania ha istituito il premio “Fior di latte di Agerola”, riconoscendo il prodotto come alimento simbolo della dieta mediterranea. Soggetto attuatore è il Comune di Agerola, che insieme al comitato festa si impegna a promuovere il lavoro dei casari locali.

Il menù delle tre serate è un omaggio alla tradizione:

  • Antipasto con fior di latte, fresella agerolese e pomodorini rossi e gialli

  • Ravioli del Monaco con ricotta, fior di latte, basilico, pomodorini confit e provolone del Monaco

  • ‘O cuzzetiello del Principe di Napoli con parmigiana di melanzane e fior di latte

  • Gelato artigianale al fior di latte

  • Il tutto accompagnato da vino locale e acqua

Fammi sapere se vuoi una versione più breve, un taglio promozionale, o l’adattamento per social media o brochure turistiche.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano