Scafati, sciopero dei lavoratori delle pulizie: presidio davanti al Comune contro Miorelli Service

Giornata di protesta e mobilitazione per i lavoratori dell’appalto pulizie del Comune di Scafati. Questa mattina, i dipendenti della Miorelli Service hanno incrociato le braccia e si sono riuniti in un presidio davanti al Municipio, su iniziativa della Flaica Cub Salerno, per denunciare le condizioni di lavoro che definiscono insostenibili e lesive della dignità.

“Lo sciopero è riuscito e ha avuto un’adesione significativa”, ha dichiarato Gerardo Rosanova, segretario provinciale del sindacato, al termine della manifestazione.
“Oggi non è stato solo uno sciopero, è stato un grido di dignità. Abbiamo dimostrato di non voler più subire in silenzio.”

Cori, striscioni e appello alla politica

Durante il presidio, i lavoratori hanno esposto striscioni e slogan diretti sia all’amministrazione comunale sia alla società appaltatrice, accusate di ignorare i diritti fondamentali dei dipendenti. Non sono mancati momenti di tensione, ma la protesta si è svolta in modo ordinato e determinato.

Presenti anche alcuni esponenti politici locali, sia di maggioranza che di opposizione, che hanno voluto ascoltare le richieste dei manifestanti e si sono detti pronti a chiedere un confronto istituzionale sul tema delle condizioni contrattuali del personale esternalizzato.

“Basta con la logica dei metri quadri e dei numeri a tavolino”, ha aggiunto Rosanova.

“I lavoratori non sono caselle in un foglio Excel, ma persone con famiglie e diritti tutelati dalla Costituzione.”

Verso le vie legali: segnalazioni e dossier pronti

Secondo quanto riferito dalla Flaica Cub, nelle prossime settimane partiranno le azioni legali annunciate. Sono già pronte le prime segnalazioni all’Anac e alla Procura di Nocera Inferiore, e per settembre è previsto l’invio di un dossier dettagliato al Ministero del Lavoro e al Cnel.

“La mobilitazione non si ferma qui”, ha avvertito Rosanova.

“Se non arriveranno risposte concrete, torneremo in piazza. E se necessario, porteremo la protesta fino a Roma. La dignità non si elemosina: si pretende.”

Sindacato soddisfatto: “Vigileremo contro ogni ritorsione”

La Flaica Cub ha espresso soddisfazione per la partecipazione compatta dei lavoratori e per l’interesse mostrato da una parte del mondo politico. L’impegno del sindacato ora si concentrerà su un attento monitoraggio delle condizioni operative nei luoghi di lavoro, per evitare ritorsioni e per dare continuità alla lotta sindacale sul territorio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano