Sorrento, Sant'Anna: interdizione al transito pedonale e divieto di bevande in vetro e lattina

In occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Anna, è stato disposto un piano speciale per la sicurezza pubblica, con interdizioni al transito pedonale e limitazioni alla vendita e al consumo di bevande in contenitori potenzialmente pericolosi.

Dalle ore 16 di giovedì 31 luglio fino alle ore 2 di venerdì 1 agosto, sarà vietato il transito pedonale:

  • lungo il tratto di marciapiede di via Capo, tra il civico 11 e il civico opposto al numero 38;

  • lungo tutta la prima rampa di via Capodimonte, a partire dall’intersezione con via Capo.

Il provvedimento, adottato in vista dell’atteso spettacolo pirotecnico, mira a garantire l’incolumità pubblica considerata la forte affluenza prevista.

Percorsi alternativi e transenne

Verrà istituito un camminamento pedonale alternativo obbligatorio lungo le vie ortogonali e parallele a via Capo e via Capodimonte.
Saranno inoltre sospesi temporaneamente gli attraversamenti pedonali sulla zona interessata, con divieto di attraversamento della carreggiata per accedere ai marciapiedi interdetti.

Le aree saranno transennate e dotate di segnaletica di prescrizione.

Bevande vietate: contenitori solo in plastica leggera o carta

Contestualmente, dalle ore 18 di giovedì 31 luglio fino alle 2 di venerdì 1 agosto, sarà in vigore un divieto assoluto nella zona di Marina Grande e aree limitrofe per un raggio di 500 metri che riguarda:

  • somministrazione, vendita, consumo e detenzione di bevande in contenitori di latta, vetro, plastica rigida, tetrapak o altri materiali considerati potenzialmente pericolosi;

  • anche le bevande erogate da distributori automatici, i cui gestori dovranno disattivarli o impedirne l’erogazione di contenitori vietati.

Consentita solo la vendita in bicchieri di plastica leggera o carta.
La somministrazione di alcolici e bevande in vetro o lattina sarà ammessa esclusivamente all’interno dei locali e nelle aree esterne regolarmente autorizzate all’occupazione di suolo pubblico.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano