Virus West Nile, la Campania piange la terza vittima: morto un 68enne di Trentola Ducenta

Nella stessa giornata era deceduto un altro uomo, un 74enne di Pomigliano d’Arco. Entrambi i casi portano a tre il bilancio dei morti regionali, sette a livello nazionale

Un altro decesso in Campania legato al virus West Nile: un uomo di 68 anni, residente a Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è morto ieri sera presso l’ospedale di Aversa, dove era ricoverato a seguito delle complicazioni dovute all’infezione. Con questo caso sale a tre il numero delle vittime accertate nella regione dall’inizio dell’anno, mentre il bilancio nazionale raggiunge quota sette.

A rendere nota la morte del sessantottenne sono state fonti sanitarie regionali: si tratta del secondo decesso in provincia di Caserta dopo quello di un ottantenne di Maddaloni, comunicato solo 24 ore prima.

Due vittime nello stesso giorno: muore anche un 74enne di Pomigliano d’Arco

Il decesso dell’uomo di Trentola non è stato l’unico annunciato in giornata. Poco prima, era stata confermata la morte di un altro paziente: un uomo di 74 anni di Pomigliano d’Arco, ricoverato presso l’Ospedale del Mare di Napoli. Anche in questo caso, le complicanze legate al virus West Nile si sono rivelate fatali.

Secondo quanto ricostruito, il 74enne si era presentato lo scorso 20 luglio al pronto soccorso di Ponticelli a causa di un’emorragia gastrica. Durante il ricovero, era stata riscontrata la positività al West Nile, che ha aggravato il quadro clinico già compromesso. L’uomo è morto il 25 luglio, dopo cinque giorni di degenza. La notizia del suo decesso è stata diffusa solo successivamente, nella mattinata di oggi.

La mappa del contagio in Campania

Secondo i dati aggiornati dal settore Prevenzione collettiva e Sanità animale della Regione Campania, i casi legati al virus West Nile – tra sospetti e confermati – sono attualmente 23:

  • 14 domiciliati in provincia di Caserta, di cui due probabilmente esposti al contagio nel Lazio;

  • 8 domiciliati in provincia di Napoli, con uno dei casi legato a un’esposizione in provincia di Caserta;

  • 1 caso riferito a una persona domiciliata in Basilicata, ma con esposizione al contagio avvenuta in provincia di Napoli.

Le autorità sanitarie regionali, in coordinamento con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, monitorano l’evoluzione della situazione. La Regione, in una nota ufficiale, ha assicurato che sono state attivate “tutte le necessarie misure di prevenzione e contenimento”.

L’inizio della catena: la prima vittima accertata era un 80enne di Maddaloni

Il primo decesso legato al virus West Nile in Campania era stato registrato ieri: a perdere la vita un 80enne di Maddaloni, residente nella frazione Montedecore, ricoverato al reparto di Medicina d’urgenza dell’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. L’anziano soffriva di gravi patologie pregresse, che avrebbero contribuito a peggiorare l’evoluzione dell’infezione.

Nello stesso ospedale risulta ricoverato un altro paziente, sempre originario di Maddaloni, per una infezione riconducibile allo stesso agente virale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGiugliano in Campania, “cane di ritorno” a Varcaturo: arrestato 16enne, denunciato il padre
SuccessivoNdoye sfuma, ma il Napoli si era già defilato: ora occhi puntati sulle alternative
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.