Un altro decesso in Campania legato al virus West Nile: un uomo di 68 anni, residente a Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è morto ieri sera presso l’ospedale di Aversa, dove era ricoverato a seguito delle complicazioni dovute all’infezione. Con questo caso sale a tre il numero delle vittime accertate nella regione dall’inizio dell’anno, mentre il bilancio nazionale raggiunge quota sette.
A rendere nota la morte del sessantottenne sono state fonti sanitarie regionali: si tratta del secondo decesso in provincia di Caserta dopo quello di un ottantenne di Maddaloni, comunicato solo 24 ore prima.
Due vittime nello stesso giorno: muore anche un 74enne di Pomigliano d’Arco
Il decesso dell’uomo di Trentola non è stato l’unico annunciato in giornata. Poco prima, era stata confermata la morte di un altro paziente: un uomo di 74 anni di Pomigliano d’Arco, ricoverato presso l’Ospedale del Mare di Napoli. Anche in questo caso, le complicanze legate al virus West Nile si sono rivelate fatali.
Secondo quanto ricostruito, il 74enne si era presentato lo scorso 20 luglio al pronto soccorso di Ponticelli a causa di un’emorragia gastrica. Durante il ricovero, era stata riscontrata la positività al West Nile, che ha aggravato il quadro clinico già compromesso. L’uomo è morto il 25 luglio, dopo cinque giorni di degenza. La notizia del suo decesso è stata diffusa solo successivamente, nella mattinata di oggi.
La mappa del contagio in Campania
Secondo i dati aggiornati dal settore Prevenzione collettiva e Sanità animale della Regione Campania, i casi legati al virus West Nile – tra sospetti e confermati – sono attualmente 23:
-
14 domiciliati in provincia di Caserta, di cui due probabilmente esposti al contagio nel Lazio;
-
8 domiciliati in provincia di Napoli, con uno dei casi legato a un’esposizione in provincia di Caserta;
-
1 caso riferito a una persona domiciliata in Basilicata, ma con esposizione al contagio avvenuta in provincia di Napoli.
Le autorità sanitarie regionali, in coordinamento con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, monitorano l’evoluzione della situazione. La Regione, in una nota ufficiale, ha assicurato che sono state attivate “tutte le necessarie misure di prevenzione e contenimento”.
L’inizio della catena: la prima vittima accertata era un 80enne di Maddaloni
Il primo decesso legato al virus West Nile in Campania era stato registrato ieri: a perdere la vita un 80enne di Maddaloni, residente nella frazione Montedecore, ricoverato al reparto di Medicina d’urgenza dell’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. L’anziano soffriva di gravi patologie pregresse, che avrebbero contribuito a peggiorare l’evoluzione dell’infezione.
Nello stesso ospedale risulta ricoverato un altro paziente, sempre originario di Maddaloni, per una infezione riconducibile allo stesso agente virale.










