??????????

Hanno entrambi 17 anni, girano in un’auto bianca e spacciano. Siamo a Caivano e le nuove leve agiscono nascondendo la droga nelle campagne vicine per poi andare a prendere ciò che serve per lo spaccio delivery. Arriva la richiesta sullo smartphone e la dose arriva in pochi minuti, giusto il tempo di andare a prenderla. Sembra uno spot pubblicitario ma in realtà è lo stratagemma usato ormai un po’ ovunque da chi, una volta fermato dalle forze dell’ordine, potrà dire che quella sostanza stupefacente era per uso personale.

I carabinieri della stazione di Caivano hanno adocchiato quell’utilitaria bianca con a bordo i due esili ragazzini, ma ancora non sanno quale sia il punto di “ritiro”.

Fondamentali per le indagini i nuovi sistemi di ultima generazione di video sorveglianza del “progetto Caivano”.

Grazie alle telecamere i carabinieri riescono così a ricostruire il percorso dei due e via Garigliano é la zona da setacciare. I militari organizzano un servizio ad hoc e attendono nei pressi di quel fondo agricolo la meta dei due che non tardano ad arrivare.

I ragazzi scendono dall’auto e entrano nel vicolo, i carabinieri osservano. I minorenni scavano tra i detriti e sotto quel materiale di risulta. Prendono due buste. I militari bloccano i ragazzi e trovano nelle confezioni appena raccolte una quarantina di dosi tra cocaina e crack. Nelle tasche di uno dei due 30 euro in contanti.

I pusher in erba – uno é incensurato mentre l’altro è già noto alle forze dell’ordine – vengono arrestati e trasferiti nel centro di prima accoglienza dei Colli Aminei.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteWest Nile, terza vittima in Campania: il 68enne era ai domiciliari e si è infettato a casa
SuccessivoNapoli: tentato omicidio a Pianura, 20enne in manette
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.