Paura in via Nolana: fuga di gas durante i lavori per la fibra ottica. Evacuate 30 famiglie

A scopo precauzionale è stata effettuata l'evacuazione di molti residenti nei palazzi circostanti. Tra questi, si contavano anche diversi anziani non deambulanti aiutati dalla polizia municipale

Attimi di forte preoccupazione questa mattina in via Nolana, dove una fuga di gas metano ha messo in allarme residenti e autorità. La perdita si è verificata nel corso di lavori di scavo per l’installazione della fibra ottica: un intervento tecnico che, a causa di un errore accidentale, ha causato la rottura di una conduttura del gas, innescando una situazione potenzialmente molto pericolosa.

La fuga di gas durante i lavori

L’incidente è avvenuto mentre una ditta specializzata era impegnata negli scavi per la posa della rete a banda larga. Secondo quanto ricostruito, durante le operazioni, un mezzo avrebbe danneggiato involontariamente una tubazione del gas metano, provocando una fuoriuscita immediata. L’odore acre e persistente del gas si è rapidamente diffuso nell’aria, generando allarme e preoccupazione tra i residenti della zona.

L’allarme dei cittadini e l’arrivo della polizia municipale

A segnalare l’emergenza sono stati gli stessi abitanti della zona, che, resisi conto della gravità della situazione, hanno allertato il comando della polizia municipale. Gli agenti sono giunti sul posto in pochi minuti, attivandosi con la massima rapidità per mettere in sicurezza l’area. L’intervento dei caschi bianchi, tempestivo e risolutivo, ha avuto un ruolo decisivo nel contenere il rischio ed evitare gravi conseguenze per l’incolumità pubblica.

Evacuate circa trenta famiglie

Nel corso delle operazioni è stata disposta l’evacuazione a scopo precauzionale di circa 30 nuclei familiari, molti dei quali residenti nei palazzi circostanti. Tra questi, si contavano anche diversi anziani non deambulanti, che sono stati aiutati a lasciare le abitazioni dagli stessi agenti. Il supporto della polizia municipale è stato fondamentale per garantire un’evacuazione ordinata e sicura in un momento di forte tensione.

Collaborazione tra forze dell’ordine e tecnici

Messa in sicurezza l’area interessata, i vigili urbani hanno coordinato le operazioni insieme ai vigili del fuoco e ai tecnici dell’azienda fornitrice del gas. Questi ultimi si sono occupati di localizzare il punto esatto della perdita e di avviare le opere di riparazione. Grazie al lavoro congiunto, la dispersione è stata rapidamente arginata e la conduttura è stata sottoposta agli interventi necessari per il ripristino in sicurezza.

Le parole del sindaco Carmine Lo Sapio

A seguito dell’accaduto, il sindaco Carmine Lo Sapio ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento nei confronti degli operatori intervenuti:
«Desidero ringraziare il corpo della polizia municipale per la professionalità e la prontezza dimostrate oggi. Il loro intervento è stato essenziale per evitare conseguenze gravi in una situazione ad alto rischio per i nostri concittadini».

Situazione tornata alla normalità

Dopo alcuni momenti di apprensione, la situazione è rientrata nel giro di poche ore. L’azione sinergica tra istituzioni e squadre di soccorso ha permesso di riportare la tranquillità nella zona senza che si registrassero feriti o danni materiali. L’incidente si è concluso fortunatamente senza conseguenze gravi, ma ha evidenziato ancora una volta l’importanza di un coordinamento efficiente in situazioni di emergenza.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Crescere con la musica”, grande successo per il progetto del Centro Studi Mousikè
SuccessivoTorre Annunziata, al via le domande per il soggiorno climatico a Scalea: una settimana di relax per 50 over 65
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.