I tecnici dell’Area territoriale del Dipartimento di Napoli dell’Arpa Campania sono intervenuti ieri nel territorio di Pompei (Na), in seguito a un incendio divampato nel pomeriggio all’interno di un deposito di auto. L’intervento si è svolto in collaborazione con i Vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni di spegnimento, e con il supporto dell’amministrazione comunale.
Monitoraggio degli inquinanti
Il personale Arpac ha individuato un’area di possibile impatto degli inquinanti, situata a circa 500 metri dal luogo dell’incendio. In questa zona, già nella serata di ieri, è stato attivato un campionatore ad alto flusso per la rilevazione delle concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili dispersi nell’atmosfera.
Installato un laboratorio mobile
Nella giornata di oggi, la Direzione tecnica – Unità operativa Monitoraggio Aria dell’Arpa Campania ha collocato nella stessa area un laboratorio mobile. Questo dispositivo è in grado di misurare le concentrazioni orarie di inquinanti atmosferici, tra cui:
-
Ossidi di azoto
-
Monossido di carbonio
-
Polveri sottili (PM10 e PM2.5)
-
Benzene
-
Toluene
-
Xilene
L’Arpa Campania invita i cittadini a consultare il sito www.arpacampania.it, dove saranno pubblicati i risultati degli accertamenti in corso, non appena disponibili.