I tecnici dell’Area territoriale del Dipartimento di Napoli dell’Arpa Campania sono intervenuti ieri nel territorio di Pompei (Na), in seguito a un incendio divampato nel pomeriggio all’interno di un deposito di auto. L’intervento si è svolto in collaborazione con i Vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni di spegnimento, e con il supporto dell’amministrazione comunale.

Monitoraggio degli inquinanti

Il personale Arpac ha individuato un’area di possibile impatto degli inquinanti, situata a circa 500 metri dal luogo dell’incendio. In questa zona, già nella serata di ieri, è stato attivato un campionatore ad alto flusso per la rilevazione delle concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili dispersi nell’atmosfera.

Installato un laboratorio mobile

Nella giornata di oggi, la Direzione tecnica – Unità operativa Monitoraggio Aria dell’Arpa Campania ha collocato nella stessa area un laboratorio mobile. Questo dispositivo è in grado di misurare le concentrazioni orarie di inquinanti atmosferici, tra cui:

  • Ossidi di azoto

  • Monossido di carbonio

  • Polveri sottili (PM10 e PM2.5)

  • Benzene

  • Toluene

  • Xilene

L’Arpa Campania invita i cittadini a consultare il sito www.arpacampania.it, dove saranno pubblicati i risultati degli accertamenti in corso, non appena disponibili.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDi fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere
SuccessivoPiano di Sorrento: spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale. Il Consigliere Marco D’Esposito: «Un nuovo passo per migliorare nell’interesse del territorio»
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.