Un pomeriggio di mare e relax si è trasformato in un incubo per una famiglia di San Gennaro Vesuviano, quando il loro bambino di appena 6 anni, in vacanza con loro a Erchie, il pittoresco borgo marinaro in Costiera Amalfitana, ha improvvisamente accusato un malore in acqua rischiando di annegare. Il dramma è avvenuto intorno alle ore 14, quando il piccolo ha ingerito una quantità eccessiva di acqua di mare mentre faceva il bagno.

Il malore e i primi attimi di panico

Secondo le testimonianze presenti, il bambino stava giocando in acqua quando ha cominciato a manifestare segni di difficoltà respiratoria. Dopo pochi secondi ha perso conoscenza. La famiglia, sconvolta, ha immediatamente lanciato l’allarme. Quando è stato soccorso, il bambino era cianotico e incosciente, ma fortunatamente ancora con parametri vitali attivi.

I soccorsi: ambulanza, moto medica ed elisoccorso

Nel giro di pochi minuti è arrivata l’ambulanza “India” di Cetara, seguita dalla moto medica della Croce Rossa di Maiori. Il quadro clinico è apparso subito grave. I sanitari hanno provveduto alle prime manovre di emergenza mentre veniva allertato l’elisoccorso.

Giunto sul posto, l’equipaggio dell’elicottero, in coordinamento con la moto medica, ha intubato il piccolo sul posto. Decisivo è stato anche l’utilizzo di un aspiratore, grazie al quale è stata espulsa una notevole quantità di acqua dai polmoni del bambino.

Il trasferimento urgente al Santobono, tragedia sfiorata

Stabilizzato sul posto, il bambino è stato caricato sull’elicottero e trasportato d’urgenza all’ospedale Santobono di Napoli, specializzato in emergenze pediatriche. Le sue condizioni, secondo quanto trapela, sono serie ma stabili. Al momento non si conoscono ulteriori dettagli sul decorso post-ricovero.

A coordinare le operazioni a terra sono stati anche gli uomini della Capitaneria di porto e della Guardia costiera, che hanno effettuato rilievi e raccolto testimonianze utili a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. È ancora da chiarire se il piccolo si sia trovato in una zona di mare più profonda o se il malore sia stato causato da un improvviso stato di panico.

L’episodio ha suscitato forte preoccupazione tra i bagnanti presenti e tra la comunità locale, molto frequentata in questi giorni d’estate. Fortunatamente, grazie alla rapidità dei soccorsi e alla professionalità degli operatori sanitari, si è evitata una tragedia.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCrollo del montacarichi a Napoli, prime anomalie sull’impianto: tubo spezzato sul punto di saldatura
SuccessivoBrutale scippo a Torre del Greco, arrestato un 50enne di Torre Annunziata
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.