Momenti di tensione tra le strade di Nocera Inferiore e Pagani, dove nel corso della giornata si è verificato un inseguimento ad alta velocità tra una pattuglia dei carabinieri e un’auto in fuga. I militari avevano intimato l’alt a una vettura con due uomini a bordo, ma i sospetti hanno tentato di seminare i militari.

La corsa si è conclusa in maniera violenta: l’auto dei fuggitivi ha terminato la propria corsa contro un marciapiede, mentre quella dei carabinieri, per evitare il tamponamento, è finita contro un palo della luce.

Carabinieri feriti: uno è ancora ricoverato

Gravi le conseguenze per i due militari dell’Arma. Uno ha riportato la frattura della rotula e contusioni multiple: è stato ricoverato in ospedale, dove si trova tuttora sotto osservazione. L’altro carabiniere ha riportato traumi e contusioni, ma è stato dimesso dopo le cure.

Uno arrestato, l’altro identificato

Le forze dell’ordine sono riuscite a fermare immediatamente uno dei due uomini a bordo dell’auto in fuga. Il secondo è riuscito inizialmente a far perdere le proprie tracce, ma è stato identificato poco dopo dai carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, guidati dal capitano Giovanni Cappa. Le indagini proseguono per chiarire eventuali legami con altri episodi recenti.

Le reazioni: “Operato fondamentale per la sicurezza”

Numerosi i messaggi di solidarietà indirizzati ai due militari feriti. «L’importanza del loro operato per la sicurezza dei cittadini» è stata ribadita dal sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, in qualità di coordinatore dei sindaci del territorio. «Apprezziamo il coraggio e la dedizione mostrati per garantire la tutela dei residenti» ha aggiunto nel suo messaggio di pronta guarigione.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteJuve Stabia, sei reti in amichevole ufficiale contro la Sarnese
SuccessivoTravolto in piazza Matteotti, ventenne in coma: investito da uno scooter guidato da un diciottenne
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.