Castellammare: nuova scuola al rione Postiglione, finisce l’esilio per gli alunni dopo oltre dieci anni

A Castellammare di Stabia è stato certificato il collaudo della nuova scuola del rione Postiglione, segnando un punto di svolta per le famiglie della periferia nord della città. Dopo oltre dieci anni di trasferte forzate nei quartieri Moscarella e CMI, i bambini potranno finalmente tornare a studiare nel proprio quartiere.

Il progetto, dal valore complessivo di 4,5 milioni di euro, è ormai concluso e l’edificio è stato collaudato positivamente. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha prorogato la scadenza per la rendicontazione al 15 ottobre 2025, ma l’obiettivo dell’amministrazione comunale resta quello di riaprire il plesso già a settembre, in tempo per l’avvio del nuovo anno scolastico.

La nuova scuola sarà anche il primo edificio scolastico Nzeb della città, acronimo di Near Zero Energy Building, ovvero un edificio a energia quasi zero, dotato di impianti fotovoltaici e costruito secondo criteri di alta efficienza energetica.

A realizzare l’opera è stata l’associazione temporanea d’imprese Holzbau Sud srl (Avellino) e Ava srl (Giugliano in Campania), subentrata nel 2022 dopo la revoca dell’appalto alla precedente ditta da parte dei commissari straordinari. I fondi sono stati ripartiti tra Ministero (1,4 milioni), incentivi fotovoltaici (535mila euro) e finanziamenti comunali (2,5 milioni).

Il progetto originario risale alla precedente amministrazione di centrodestra, che nel 2020 era riuscita a ottenere i finanziamenti necessari. Dopo ritardi, varianti e una nuova gara d’appalto, oggi l’opera è pronta.

Le verifiche tecniche finali sono state affidate a un esperto incaricato dal Comune, che ha già confermato la corretta esecuzione dei lavori. L’edificio è quindi pronto per ottenere l’attestato di prestazione energetica.

La speranza delle famiglie è ora rivolta a settembre 2025, quando finalmente potrà essere tagliato il nastro e si potrà chiudere una lunga parentesi di disagi per centinaia di studenti e genitori stabiesi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano