Segnali da Castel di Sangro: il Napoli cresce ma il Brest passa 2-1

Al Patini terza uscita stagionale per gli azzurri: doppietta di Ajorque nel primo tempo, reazione nella ripresa con rete di Lucca. Buone indicazioni da De Bruyne e Politano

Un Napoli rimaneggiato soccombe ancora sconfitto in amichevole: a Castel di Sangro, in un Patini sold out, i francesi del Brest hanno avuto la meglio vincendo per 2-1. I transalpini hanno emulato l’Arezzo che aveva fermato i campioni d’Italia nella prima uscita a Dimaro.

Il Brest ha chiuso il primo tempo sul 2-0 con una doppietta di Ludovic Ajorque a cavallo della prima frazione, nella ripresa il Napoli ha imbastito una reazione e ha accorciato con rete di Lucca.

La squadra francese si è dimostrata più pronta e più avanti nella preparazione, mentre il Napoli ha sofferto ancora una volta i carichi di preparazione di mister Conte, oltre varie assenze quali Meret, Buongiorno, Olivera, Juan Jesus, Gilmour, McTominay, Vergara.

De Bruyne si è mosso bene in campo, varie volte ha acceso la luce a centrocampo e in zona avanzato. Per come si muove sembra che il campione belga giochi un altro sport: nel primo tempo KDB ha anche centrato un palo con un colpo di tacco al volo. 

In difesa gli azzurri hanno mostrato qualche passaggio a vuoto, bene la reazione nella ripresa con la rete di Lucca, la prima su azione. Raspadori ha giocato dando anche una mano al centrocampo con continui rientri.

Positiva la prestazione di Politano entrato nel secondo tempo, grazie a efficaci giocate e assist in attacco sulla fascia. Debutto tra i pali per Milinkovic-Savic vista l’assenza di Meret per infortunio ad una mano.

La cronaca del match

Nel primo tempo la difesa del Napoli mostra qualche defaillance specie nel settore sinistro. Centralmente Rrahmani e Beukema soffrono la verve delle punte del Brest e così la formazione bretone, guidata da mister Roy, ne approfitta con Ajorque, che mette a segno una pregevole doppietta.Al 28′ l’attaccante insacca in rete sfruttando un assist da traversone di Locko dalla fascia mancina, eludendo la marcatura di Rrahmani e Beukema. L’ attaccante francese concede il bis al 33′ con colpo di testa su assist da cross dalla fascia destra di Less-Melou.

Nel primo tempo Raspadori e Neres provano qualche affondo ma con poca efficacia, poi è De Bruyne di tacco al 41′ a creare il maggior pericolo per il portiere avversario.

Nella ripresa il Napoli è più reattivo anche se il Brest continua a tenere sulle corda i partenopei.

Al  18′ il Napoli accorcia le distanze con Lucca , che chiude un’azione nata con affondo di Di Lorenzo e successivo assist del neo entrato Politano, che libera l’attaccante in area per la conclusione vincente.

A metà ripresa mister Conte immette forze fresche inserendo Lukaku e Anguissa al posto di Raspadori e Lucca.

Nella parte finale della gara ci provano prima Anguissa di testa (conclusione che non inquadra la porta per poco), poi De Bruyne, ma senza trovare la via della rete, nella seconda circostanza bravo il portiere dei francesi Coudert a dire di no alla conclusione del belga.

Il Brest ci prova su azione d’angolo al 44′ con Camara che prova a sorprendere Milinkovic-Savic con un tiro da fuori area. Il Brest si fa valere fino al fine, il Napoli ci riprova senza successo nel recupero con Rrahmani in un azione nata sull’asse Di Lorenzo-Politano,  con il difensore che poi non riesce a finalizzare e la difesa dei francesi ribatte il tiro. Il punteggio finale è di 2-1.

Nella mattinata di lunedì 4 alle 10 allenamento congiunto con la Casertana sempre a Castel di Sangro, dove troveranno spazio anche gli altri effettivi del Napoli. Gli altri incontri di questo precampionato: sabato prossimo con il Girona e domenica con il Sorrento.

I numeri della partita: Tabellino

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema (dal 73′ Obaretin), Rrahmani, Spinazzola (dal 83′ Mazzocchi); Raspadori (dal 67′ Anguissa), Lobotka, De Bruyne; Neres (dal 61′ Politano), Lucca (dal 67′ Lukaku), Lang (dal 77′ Zanoli). All. Conte.

 

BREST (4-3-3): Coudert; Locko (dal 64′ Le Cardinal), Chardonnet (dal 74′ Le Guen), Diaz (dal 64′ Guinde), Lala; Camara, Less-Melou, Magnetti (dal 64′ Balde); Del Castillo (dal 74′ Camblan), Ajorque (dal 81′ Diop), Doumbia. All. Roy.

Marcatori: 28′ pt , 33′ pt Ajorque (B);  18′ st Lucca (N).
Arbitro: Guida.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano