Litorale Domitio, istituito il comitato promotore delle associazioni di categoria, guidato da Confcommercio Caserta, per dare avvio al processo di costituzione delle Dmo (Destination Management Organization), in attuazione del Piano Strategico Regionale per lo Sviluppo del Turismo.

Le Dmo rappresentano strumenti di governance partecipata nati per valorizzare il potenziale turistico dei territori attraverso un modello integrato di gestione e promozione dell’offerta e si configurano come organizzazioni a base pubblico-privata, costituite su aree omogenee dal punto di vista turistico e sostenute da un ampio partenariato locale. Un piano che mira a coordinare tutti gli attori locali, pubblici e privati, per valorizzare le risorse del territorio, attrarre visitatori e massimizzare i benefici del turismo.

‘La finalità – spiega Salvatore Trinchillo, presidente del comitato promotore – è proprio quella di ampliare la partecipazione, coinvolgendo tutte le realtà associative del territorio, per essere di supporto agli enti locali. Nel caso specifico del litorale, ai Comuni di Castel Volturno, Cellole, Mondragone e Sessa Aurunca. Collaborazione e inclusione ispireranno le prossime manifestazioni che porremo in essere a settembre. Stiamo già lavorando infatti alla costituzione di una fondazione e alla redazione del piano di destinazione della Dmo, un documento strategico che definisce le linee guida e le azioni di sviluppo turistico dell’area’. La Regione ha pubblicato, due settimane fa, l’avviso per la presentazione delle candidature per il riconoscimento di queste Organizzazioni per la gestione delle Destinazioni turistiche. Le istanze per il riconoscimento provvisorio dovranno essere inviate tra il primo ottobre e il 31 gennaio. Da qui l’appello di Confcommercio alla Camera di Commercio, Confindustria, Confartigianato, Confagricoltura, Confesercenti, Confapi, Cna, Claai e non solo ad aderire al comitato promotore e condividere il percorso fin qui svolto.

‘Confcommercio come sempre è attentissima alle opportunità di sviluppo del territorio – aggiunge il presidente provinciale dell’associazione di categoria, Lucio Sindaco – e vigilerà affinché tutti coloro che sono intenzionati a prendere parte al comitato, aderiscano al più presto così da convocare in tempi brevi un tavolo per definire il progetto. Le Dmo rappresentano una occasione davvero importante di valorizzazione che non può non essere colta e tutti insieme dobbiamo lavorare con tempestività per essere pronti al momento dell’apertura dei termini per la presentazione delle istanze in Regione’.

 Per informazioni e contatti

caserta@confcommerciocampania.it 
Comunicazione.caserta@confcommerciocampania.it 
https://www.facebook.com/confcommerciocaserta 
https://www.instagram.com/confcommerciocaserta/

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScoperta una cavità nascosta sotto i Campi Flegrei: nuova luce sulla dinamica dei flussi magmatici e sulla gestione dei rischi
SuccessivoCimitero comunale Pollena Trocchia: si avvicina la consegna dei nuovi loculi e ossarietti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.