A Gragnano cambia radicalmente la gestione della sosta a pagamento. Dopo l’approvazione in consiglio comunale, l’amministrazione ha dato il via libera all’esternalizzazione del servizio per i prossimi sei anni, con una serie di importanti novità che coinvolgeranno tariffe, orari, tecnologie e infrastrutture.
La nuova concessione, come ha spiegato l’assessore Andrea Gaudino, comprenderà:
-
Gestione completa di soste su strada e in struttura
-
Installazione e manutenzione di parchimetri e sensori
-
Sorveglianza tramite ausiliari del traffico
-
Gestione del parcheggio coperto di via Tommaso Sorrentino
-
Installazione di pensiline per le fermate dei bus
Nuove tariffe: aumenti e agevolazioni
La tariffa standard per la sosta a raso raddoppia: da 0,50 a 1 euro l’ora, con un minimo di 0,50 euro per 30 minuti, dal lunedì al sabato (09.00–13.00 e 16.00–20.00).
I residenti avranno una tariffa ridotta: 0,50 euro all’ora.
Su via Roma si applicherà una tariffa unica speciale di 1,50 euro l’ora:
-
Inverno (1 gennaio–31 marzo e 1 ottobre–31 dicembre): 09.00–13.00 / 15.00–22.00
-
Estate (1 aprile–30 settembre): 09.00–13.00 / 16.00–24.00
Sempre esclusi i festivi.
Prevista inoltre una sosta gratuita di 10 minuti, rilevata dai nuovi sensori intelligenti.
Parcheggio coperto e abbonamenti notturni
Il parcheggio multipiano di via Tommaso Sorrentino avrà una tariffazione differenziata:
-
06.00–22.00:
-
0,50€/ora per moto
-
1,50€/ora per auto
-
-
22.00–06.00:
-
abbonamento mensile: 30€ moto / 60€ auto
-
Investimenti, canoni e sostenibilità
L’operazione mira a migliorare la mobilità urbana, ridurre la congestione del traffico, ottimizzare gli spazi di sosta e migliorare la qualità dell’aria.
Il valore complessivo dell’appalto sarà di oltre 3,1 milioni di euro, mentre il Comune incasserà un canone minimo annuo di quasi 80mila euro.