A Meta, la raccolta differenziata diventa non solo un dovere civico, ma anche un’opportunità concreta di risparmio economico. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Tito ha lanciato un nuovo sistema premiale per i cittadini più attenti all’ambiente.
Chi conferisce correttamente le bottiglie in plastica PET presso gli ecocompattatori installati sul territorio riceve ecopunti. Raggiunti i 400 ecopunti, è possibile ottenere una riduzione di 4 euro sulla Tari, la tassa sui rifiuti.
Ecopunti e Tari: verso la tariffa puntuale
Ogni bottiglia conferita equivale a un ecopunto, e l’accumulo di questi punti consente di abbattere l’importo della tassa. L’obiettivo è quello di avvicinarsi progressivamente alla tariffa puntuale, un sistema in cui l’imposta si basa sulla quantità di rifiuti indifferenziati prodotti da ciascun cittadino.
In questo modo si introduce un principio di equità: meno rifiuti produci, meno paghi. Un modello che premia chi inquina meno e differenzia di più, responsabilizzando tutta la comunità.
Meta, comune virtuoso della penisola sorrentina
Il Comune di Meta si distingue così tra le realtà più avanzate della penisola sorrentina in tema di sostenibilità ambientale. L’iniziativa si affianca a campagne di sensibilizzazione già avviate negli anni scorsi e rappresenta un esempio concreto di politiche pubbliche a favore dell’ambiente.
La strategia messa in atto dall’amministrazione vuole trasmettere un messaggio chiaro: differenziare è un gesto quotidiano che può trasformare il territorio, contribuendo alla salvaguardia ambientale e, allo stesso tempo, al risparmio economico per i cittadini.