Il Savoia continua la preparazione in quel di Sturno in provincia di Avellino agli ordini di mister Catalano. Ormai oltre una settimana è passata da quando la squadra oplontina si è radunata per preparare il prossimo campionato di serie D, che celebrerà la prima giornata il 7 settembre.
Il girone del Savoia
Il Savoia è stato inserito nel girone I per la stagione 2025/2026. Queste le avversarie della formazione vesuviana: Athletic Palermo, Castrumfavara, Città di Acireale, Città di Gela, Enna, Messina, Milazzo, Nissa, Nuova Igea Virtus, Paternò, Ragusa, Sancataldese, Reggina, Sambiase, Vibonese, Vigor Lamezia, Gelbison.
Un girone decisamente molto competitivo e agonistico vista la predominante presenza di squadre siciliane e calabresi. Le due sole campane sono Gelbison e Savoia.
Si preannunciano quindi trasferta lunghe e faticose per la compagine campana.
In base alle news di calciomercato e alle rose in via di costruzione, le favorite alla vittoria finale sarebbero Reggina e Nissa in primis. Anche il Città di Gela può giocarsi le sue chance per competere al vertice. In pole anche le calabresi Vibonese, Sambiase, Vigor Lamezia e la siciliana Igea Virtus, club di importante blasone, che possono inserirsi per la lotta al vertice, magari lottando per i play off.
Il Savoia può recitare un ruolo di outsider per insidiare le compagini ora sulla carta meglio attrezzate, in un campionato che sarà caratterizzato dal fattore campo come elemento decisivo.
Coppa Italia serie D al Giraud
La prima uscita ufficiale sarà al Giraud in Coppa Italia serie D quando il Savoia se la vedrà con la vincente di Acerrana- Afragolese.
Domenica 31 agosto sarà quindi un test probante per la compagine di mister Catalano nella prima uscita ufficiale. Il match sarà importante per capire il livello di amalgama raggiunto dalla squadra e se eventuale si deciderà di effettuare ulteriori investimenti per potenziare la rosa.
Vittoria contro a Puteolana in allenamento congiunto
Intanto ieri il Savoia ha disputato un’amichevole come allenamento congiunto a Sturno in ritiro contro la Puteolana. Il risultato finale è stato di 2-0 a favore degli oplontini con reti di Favetta al 45’ del primo tempo di Russo al 39’ della ripresa.
Buone risultanze per mister Catalano che ha adottato il 3-4-2-1 come modulo e fatto ruotare i vari under nei due tempi di gioco.
Venerdì 8 agosto è in programma un altro match in allenamento congiunto, sempre a Sturno, contro il Pompei alle ore 17.
Domenico Ferraro