Terzigno, il nuovo liceo pronto entro il 2026: “Un sogno che si realizza”

Dopo decenni di attese e rinvii, il liceo di Terzigno è finalmente vicino a diventare realtà. Il sindaco Francesco Ranieri ha annunciato che l’edificio sarà consegnato alla comunità entro la primavera 2026, così da permettere l’avvio delle lezioni nella nuova sede già dall’anno scolastico 2026-2027.

Il nuovo polo scolastico sorgerà nell’area dell’ex proprietà Contaldi, acquisita dal Comune alla fine degli anni ’90, e comprenderà 20 aule, uffici amministrativi e di segreteria, laboratori, auditorium e palestra. Il cantiere ha accumulato un ritardo di alcuni mesi rispetto alla consegna prevista per la fine di agosto 2025, a causa del rinvenimento di rifiuti e delle verifiche sulla struttura del suolo. Superati gli ostacoli, i lavori procedono spediti.

Ranieri ha anche anticipato di essere in contatto con l’Ufficio scolastico regionale per ampliare l’offerta formativa del liceo, attualmente articolata in tre indirizzi (scientifico, linguistico e scienze umane). L’obiettivo è introdurre un percorso dedicato al turismo, in linea con la vocazione del territorio vesuviano.

La storia del liceo di Terzigno è lunga e complessa: dagli anni ’80, quando le prime classi di indirizzo scientifico erano ospitate in locali privati in piazza Troiano Caracciolo del Sole, fino ai trasferimenti e ai cambi di amministrazione scolastica tra Pompei, Palma Campania, Ottaviano e Striano.

“Ora vogliamo dare al liceo una sede definitiva e, un giorno, anche la piena autonomia” – ha concluso Ranieri – “perché rappresenta un’opera fondamentale per la crescita culturale e sociale dei nostri giovani”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano