Scorpacciata di gol per i tifosi del Napoli: dopo il divertente 3-2 di ieri sera contro il Girona, stamattina i campioni d’Italia in allenamento congiunto con il Sorrento ne fanno quattro, oliando ancora ancora schemi e dettami tattici di mister Conte. Ampio turn over tra gli azzurri , che si dispongono con il 4-3-3,  dando maggior minutaggio da parte di mister Antonio Conte a chi non era partito titolare contro il Girona nella partita di ieri.

Il Napoli ha la meglio sul Sorrento,  formazione di serie C , con il punteggio di 4-0, con due reti per tempo. Marcatori Lucca e McTominay nel primo tempo, nella ripresa timbrano il cartellino Hasa e Lukaku.

Il Napoli cresce contro un buon Sorrento

Gli azzurri hanno fatto vedere varie interessanti trame di gioco, evidenziando step di crescita in termini di ritmo e tenuta atletica, utili per mettere benzina nel motore in funzione dell’esordio in campionato contro il Sassuolo per il 23 agosto.

Per il Sorrento, guidato da Mirko Conte con il 3-5-2, interessanti risultati per quanto fatto vedere con le parate di Del Sorbo nel primo tempo.

La cronaca del match

Nella prima frazione di gioco doppietta del Napoli che vince per 2-0 al termine dei 45 minuti.

Gli azzurri fanno la partita e al 12′ passano in vantaggio: Spinazzola scende sull’out  traversone in area e Lucca impatta con precisione di testa per l’1-0. La compagine di mister Conte prova a far girare il pallone e a tentare il raddoppio. Gilmour e Hasa sono on fire, le loro conclusioni sono insidiose con il portiere Del Sorbo del Sorrento sempre pronto.

Al 21′ il Napoli ancora a segno: è McTominay a penetrare in area sorrentina e dal versante sinistro con un preciso diagonale, tipo colpo da biliardo, insacca alla sinistra del portiere.

Il portiere del Sorrento salva ancora la capitolazione della sua porta al 35′ e al 37′ con due prodezze su tiri di McTominay e Gilmour.  Nel finale di tempo in zona recupero, è l’attaccante Plescia del Sorrento a cercare di sorprendere la retroguardia napoletana con un’imbucata, ma la conclusione è imprecisa. Partita monocorde con il Napoli che chiude così in vantaggio il primo tempo per 2-0.

La ripresa è caratterizzata dai numerosi cambi in ambedue le formazioni, inizialmente da parte del Sorrento che cambia assetto. Il caldo (temperatura di circa 30 gradi) si fa sentire  nonostante i cooling break. Il canovaccio del match non cambia, il Napoli ha il possesso palla con il Sorrento in retroguardia ma che comunque fa bella figura per impegno e applicazione.

Al 30′ tris del Napoli: Vergara sulla destra si disimpegna bene  con un colpo di tacco, assist a centro area per Hasa, che da distanza ravvicinata batte il portiere Harrasser, subentrato a Del Sorbo.

Il match ormai diventa un’utile sgambata per le due squadre per fare il fiato e provare schemi. Al 40′ anche Lukaku in gol su assist di Zanoli dalla fascia destra, la punta in piena area non sbaglia il facile tocco. Il match si chiude sul 4-0 per il Napoli.

Prossima settimana il 14 agosto Napoli contro Olimpiakos sempre a Castel di Sangro a chiudere il romitaggio abruzzese.

I numeri della gara: il tabellino

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic (25′ st Contini); Mazzocchi, Marianucci, Beukema (25” st Obaretin), Spinazzola (25′ st Vergara); Hasa, Gilmour, McTominay; Neres (1′ st Zanoli), Lucca (25′ st Lukaku), Lang (42′ st Ambrosino). Allenatore:  A.Conte

SORRENTO (3-5-2): Del Sorbo (1′ st  Harrasser); Solcia (26′ st Shaw), Di Somma (1′ st Carillo), Fusco (43′ st Ruggiero); Paglino, Cangianiello, Franco (26′ st Matera), Cuccurullo (1′ st  Riccardi), Colombini (1′ st  Esposito); D’Ursi (1′ st  Potenza), Plescia (26′ st Russo). Allenatore: M.Conte

Arbitro: Marotta di Sapri
Marcatori: 12′ pt  Lucca, 21′ pt McTominay, 30′ st  Hasa, 40 ‘ st Lukaku.
Ammoniti: McTominay.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano