Torna dal 19 al 21 settembre il Giro Mediterraneo in Rosa, la corsa internazionale di ciclismo femminile a tappe seconda solo al Giro d’Italia. La terza edizione vedrà impegnate 22 squadre provenienti da 12 nazioni di quattro continenti, per un totale di 352 chilometri, tre Gran Premi della Montagna e tre spettacolari frazioni interamente ambientate in Campania.
La competizione, organizzata dall’associazione Black Panthers e dal Gruppo Biesse, si colloca a pochi giorni dai Mondiali di ciclismo su strada di Kigali, offrendo l’occasione di vedere in azione alcune tra le più promettenti atlete del panorama internazionale, in lotta per la maglia amaranto. Nelle passate edizioni, il simbolo della leadership è stato conquistato da Carlotta Cipressi (2023) e Lara Gillespie (2024).
La presentazione ufficiale delle squadre si terrà giovedì 18 settembre alle ore 18:30 in Piazza Garibaldi a Cardito.
Le tappe 2025:
-
19 settembre – Foiano di Val Fortore (BN) – Visciano (NA): 120 km con un GPM di seconda categoria a Monteforte, a 19 km dal traguardo.
-
20 settembre – Cardito (NA) – Frattamaggiore (NA): 113 km nel territorio casertano, con due GPM di terza categoria.
-
21 settembre – Caivano (NA) – Caivano (NA): circuito di 10,9 km da ripetere 11 volte, per un totale di 119 km, tappa decisiva per tutte le classifiche.
L’ultima frazione sarà dedicata al ricordo del senatore Giacinto Russo, scomparso lo scorso maggio, storico presidente della Boys Caivanese e promotore della Coppa Caivano di ciclismo.