Grazie all’impegno di alcuni volontari, un antico muro malandato e anonimo è stato trasformato in una indicazione turistica, che aiuterà i trekkers e tutti gli appassionati a raggiungere la Croce del Monte Pendolo.
“Sempre più turisti si concedono questa bellissima passeggiata – afferma il sindaco Francesco Somma – che in pochi minuti conduce dal centro cittadino di Pimonte alla vista mozzafiato del Monte Pendolo. Con lo sguardo che spazia dalla penisola sorrentina al Golfo di Napoli, dall’arcipelago campano a Vesuvio all’Agro – Nocerino – Sarnese. Un luogo spettacolare – continua – reso ancor più iconico dalla valorizzazione che ne stiamo facendo grazie ad eventi come Musica al Tramonto, che richiamano appassionati da tutta Italia”.
Da qui l’intervento dei volontari, che arricchisce la segnaletica turistica in un periodo contrassegnato dalla massiccia presenza a Pimonte di forestieri. “Sono felicissimo – a parlare è ancora Somma – che ognuno faccia la propria parte per migliorare la nostra terra.
E sono grato oggi a Gabriele, Salvatore e Umberto, che in modo libero e disinteressato hanno donato il proprio tempo e le proprie capacità per rendere la nostra cittadina un po’ più bella. E tante cose ancora abbiamo da fare, insieme”.
E proseguono le iniziative turistiche a Pimonte, con la kermesse Sentieri del Gusto in corso di svolgimento che si concluderà il 16 agosto con il concerto di Gianni Fiorellino e altre iniziative che accompagneranno cittadini e turisti fino alla fine dell’estate.
Francesco Fusco