La convincente vittoria per 2-1 contro i greci dell’Olympiacos, squadra che parteciperà alla Champions League, conferisce fiducia alla squadra di mister Antonio Conte: il successo timbrato dai gol di Politano e Lucca certificato che il percorso di crescita della compagine azzurra, sia tattico che atletico, è sul giusto binario, anche se c’è ancora da lavorare come detto da mister Conte, per completare il working in progress.
L’infortunio di Lukaku preoccupa lo staff
La nota amara è l’infortunio occorso a Romelu Lukaku a metà del primo tempo: il bomber ha avuto un risentimento alla coscia sinistra al quadricipite. In attesa di esami strumentali, con ogni probabilità l’attaccante belga dovrà saltare l’esordio in campionato oltre che la seconda partita, per avere modo di smaltire l’infortunio.
Il modulo di Conte e i Magnifici Quattro
Contro i greci, mister Conte ha applicato il 4-4-1-1, mettendo contemporaneamente in campo i Magnifici Quattro: Anguissa e Lobotka in mediana, McTominay assaltatore sulla fascia sinistra, De Bruyne rifinitore e attaccante con licenza di colpire. Esperimento con il pollice up che potrà trovare applicazione anche in campionato e Champions. Bene anche l’attacco con le combinazioni mostrate da Politano e Lucca, in difesa si è rivisto Buongiorno per cinque minuti in campo in attesa della completa ripresa dopo l’infortunio.
Milinkovic-Savic guida la difesa azzurra
In porta Milinkovic-Savic ha giocato l’intera partita e, nonostante l’incertezza in occasione del gol dei greci, ha dato dimostrazione di buona reattività nei pali oltre che padronanza nel dirigere la retroguardia azzurra. In sostanza, test positivo in vista dell’esordio in campionato contro il Sassuolo per sabato prossimo.
Notizie dal calciomercato
Resta chiaramente aperto il lavoro del ds Giovanni Manna nel completare le trattative in corso per il mercato estivo. Per il difensore Miguel Gutierrez dal Girona si attendono solo le visite mediche, il calciatore è in completa ripresa dopo un’operazione di routine ad una caviglia. Per Juanlu Sanchez bisogna lavorare sui nervi nell’affare con il Siviglia che chiede venti milioni più bonus per il green light, mentre il Napoli vorrebbe chiudere al massimo a diciassette milioni di euro.
Trattative calde e obiettivi di centrocampo
Sempre aperta la pista con il Lipsia che porterebbe a un ritorno alle pendici del Vesuvio di Elif Elmas. Per la mediana si valuta ora il nome del giovane Andy Diouf, 22 anni, dal Lens, visto che lo juventino Fabio Miretti, molto gettonato nelle ultime settimane, ha subito un infortunio muscolare in una partita di allenamento della Juventus.
Restano di attualità altre figure papabili per rinforzare la mediana del Napoli, su tutti il ventiduenne Musah, anche se il club azzurro sarà più interessato ad una figura di under in rosa. Come prospetto ritorna in auge anche il nome del forte centrocampista Giorgi Sudakov, attualmente allo Shakhtar Donetz. Il calciatore sarebbe al centro di varie trattative con altre squadre, dove anche il Napoli potrebbe inserirsi, in base alle strategie di mercato del club nello sprint finale del calciomercato.
Rumors dall’Inghilterra: interesse per Zirkzee
Nelle ultime ore si sarebbero sviluppati dei rumors Oltremanica, che vedrebbero l’interesse del Napoli per l’attaccante olandese Joshua Zirkzee, attualmente al Manchester United. Chiaramente ci sarebbe da lavorare sulle cifre della potenziale trattativa che si aggirano su un costo del cartellino intorno ai 60 milioni. Pista difficile ma che potrebbe essere sbloccata su altre formule come prestito oneroso e obbligo di riscatto a determinate condizioni.
Domenico Ferraro