Giovedì 14 agosto, la Polizia Municipale di Cercola, a seguito di una vasta operazione di controllo ambientale, ha portato a termine il sequestro di un fondo di circa 9mila metri quadrati in cui tre fratelli avevano stoccato letame derivante dalla produzione di un caseificio, senza le dovute accortezze e autorizzazioni.

I tre cittadini sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi. Tale attività, prontamente interrotta dal personale di Polizia Locale intervenuto, ha fatto sì che il reato non fosse consumato e perpetrato con notevoli danni per il territorio.

Questa attività, che la Polizia Locale svolge di concerto con l’amministrazione comunale, rientra nel contrasto all’abbandono di rifiuti sul suolo cittadino sia da parte di privati cittadini che di imprese operanti sul territorio” afferma il Comandante della Polizia Municipale di Cercola, Vincenzo Montella, che aggiunge: “Il personale dipendente, unitamente a quello della terra dei fuochi, sta effettuando un ottimo lavoro nel contrasto all’abbandono dei rifiuti. Questi interventi proseguiranno anche in futuro mediante l’ausilio del sistema di videosorveglianza presente sul territorio”.

Al comandante Montella e ai suoi uomini arrivano i complimenti del sindaco di Cercola, Biagio Rossi, che afferma: “A pochi giorni dal sequestro di un fondo che era stato abusivamente adibito ad area per eventi, la nostra Polizia Municipale mette a segno una nuova operazione frutto di indagini favorite anche dal sistema di videosorveglianza che la mia amministrazione ha implementato per rendere il nostro territorio sempre più sicuro. La legalità – aggiunge Rossi – è una priorità che intendiamo affermare ad ogni livello, quindi mi congratulo ancora una volta con il Comandante Montella e con tutto il Corpo della Polizia Municipale di Cercola, che dimostra tutta la sua professionalità operando con impegno costante anche in questi caldi giorni di agosto”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTragedia sul lavoro a Cicerale: morto Cosimo Palmigiano, 45enne di Ogliastro Cilento
SuccessivoGiugliano, rapinatore incastrato dal tatuaggio di una tigre. Arrestato dai Carabinieri
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.