Meta, barca alla deriva rischia di finire sugli scogli: salvate 4 persone

Paura ieri pomeriggio, sabato 16 agosto, lungo il litorale di Meta di Sorrento, dove un’imbarcazione da diporto di circa 10 metri, con 4 persone a bordo (2 uomini e 2 donne), ha rischiato di schiantarsi contro la scogliera di Alimuri a causa di un’improvvisa avaria al motore.

A evitare il peggio l’intervento dei militari della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, guidati dal comandante Andrea Pellegrino e coordinati dalla Direzione marittima di Napoli, nell’ambito del dispositivo estivo “Mari e Laghi sicuri 2025”.

Le unità navali GCB157 e motovedetta 532, già in zona per attività di pattugliamento, hanno raggiunto in pochi minuti l’imbarcazione, riuscendo a mettere in salvo gli occupanti, in evidente stato di choc, e a trainare la barca fino al porto di Piano di Sorrento.

Il pronto intervento ha evitato non solo il rischio per le persone a bordo, ma anche potenziali danni ambientali in un’area a forte vocazione turistica.

Le persone soccorse hanno raccontato di aver chiesto aiuto tramite il Numero Blu 1530, attivo h24 per le emergenze in mare.

La Guardia Costiera ricorda ai diportisti di:

  • rispettare le ordinanze di sicurezza (200 metri di distanza minima dalle spiagge e 100 metri dalle coste a picco);

  • verificare sempre le condizioni dell’imbarcazione prima di prendere il largo;

  • utilizzare il Numero Blu 1530 per segnalare tempestivamente le emergenze.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano