Controlli congiunti in mare e a terra a Castellammare di Stabia da parte di Polizia di Stato, Capitaneria di Porto e Polizia Locale, finalizzati a garantire sicurezza e regolarità della navigazione da diporto.
Gli agenti hanno verificato documenti di bordo, patenti nautiche e dotazioni di sicurezza delle imbarcazioni. Come già avvenuto lo scorso anno, è stato utilizzato anche l’etilometro per accertare le condizioni psicofisiche dei conducenti.
Durante le attività, un gommone ha ignorato l’alt e tentato la fuga verso l’area portuale di Acqua della Madonna. L’inseguimento è terminato grazie all’intervento coordinato delle motovedette in mare e delle pattuglie a terra, che hanno bloccato il mezzo.
All’arrivo delle forze dell’ordine, gli occupanti del natante – sostenuti da altre persone sopraggiunte – hanno reagito con insulti e minacce agli operatori. La situazione è stata riportata alla calma solo dopo l’arrivo di rinforzi.
Otto persone sono state denunciate alla Procura di Torre Annunziata per minaccia, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, oltre che per il rifiuto di sottoporsi all’alcol test. Contestate anche sanzioni amministrative per un totale di circa 5.000 euro.
Il dispositivo di sicurezza ha coinvolto equipaggi terrestri e due unità navali, con l’obiettivo di garantire un presidio costante lungo il litorale stabiese. Attivo, inoltre, il numero blu 1530 per segnalare emergenze in mare, gratuito e disponibile h24.