Nell’ambito dei controlli mirati alla prevenzione e repressione di reati contro l’ambiente e l’abusivismo edilizio, intensificati in questo periodo di agosto 2025, la Polizia Locale ha passato al setaccio una nuova costruzione situata nel centro cittadino.
Difformità rispetto ai titoli rilasciati
Dalle verifiche è emerso che l’immobile in questione non risultava conforme ai titoli autorizzativi rilasciati dagli uffici competenti. In particolare, la volumetria realizzata superava quanto previsto dai permessi, presentando criticità sul piano edilizio e urbanistico.
Sequestro e segnalazione alla Procura
Alla luce delle irregolarità riscontrate, gli uomini della Polizia Locale, su disposizione del Comandante Tenente Colonnello Giuseppe Formisano, hanno proceduto al sequestro della costruzione e all’inoltro di notizia di reato all’autorità giudiziaria competente.
Controlli a tappeto per tutto il mese
L’attività di monitoraggio non si fermerà qui. Secondo quanto riferito dal Comando, i controlli edilizi e ambientali proseguiranno per tutto il mese di agosto, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abusivismo e salvaguardare il territorio urbano.