La manifestazione, promossa dal Comune di Pimonte nell’ambito del cartellone eventi, affidata all’Associazione Solo per Amore e finanziata grazie ai fondi della Città Metropolitana di Napoli intercettati dall’amministrazione comunale, ha regalato emozioni indimenticabili.
Circa 350 persone, provenienti da tutta la Campania e tantissimi cittadini di Pimonte, hanno vissuto l’esperienza unica di trascorrere una notte sotto le stelle, nello scenario suggestivo del Castrum Pini. “Una serata di divertimento – afferma il sindaco Francesco Somma – convivialità e forte senso di comunità, dove famiglie e visitatori hanno cenato insieme e condiviso momenti di gioia.
Il tutto immerso nello stupendo paesaggio dei Monti Lattari, tra boschi secolari e natura incontaminata”. Durante la notte, il silenzio si è intrecciato con i suoni della natura e degli animali, rendendo ancora più speciale l’atmosfera.
Grazie al contributo di Astron Campania, lo sguardo si è alzato al cielo: osservazioni astronomiche e racconti coinvolgenti hanno permesso a grandi e piccoli di scoprire i segreti delle stelle.
“Un grazie di cuore ai volontari dell’associazione Solo per Amore e del Comitato Franche – continua il primo cittadino – che con dedizione hanno reso possibile tutto questo, e a tutti coloro che hanno collaborato per trasformare l’evento in un vero successo. Un appuntamento che cresce anno dopo anno, capace di valorizzare il nostro territorio e farci riscoprire l’incanto dei Monti Lattari, tra natura, storia e comunità”. Una comunità, quella pimontese, che punta tutto sulla valorizzazione delle risorse turistiche. A tal proposito, si è conclusa domenica la quinta edizione della kermesse “I Sentieri del Gusto”, organizzata da Comune e Pro Loco, per la promozione dei prodotti enogastronomici del territorio.
Francesco Fusco