Sabato 23 agosto 2025, alle ore 20:00, Largo Recanzo nel rione Maiano ospiterà una serata dedicata alla tradizionale “Polpetta di San Rocco”, specialità locale composta da 21 ingredienti e caratterizzata dal tipico gusto agrodolce.
La manifestazione, promossa dal Comune di Sant’Agnello, si aprirà con un talk sul valore culturale, affettivo e turistico dei prodotti agroalimentari legati alle tradizioni popolari. Previsti i saluti istituzionali del sindaco Antonino Coppola, dell’assessore al Turismo Marcello Aversa e dell’assessore all’Agricoltura Ester De Maio, che illustreranno l’iter per l’inserimento della polpetta nel registro De.Co. – Denominazione Comunale.
A seguire il dibattito, moderato dal giornalista Antonino Siniscalchi, con interventi di Nadia Taglialatela (consulente gastronomico), Margherita Aiello (Camera di Commercio) e dello chef stellato Peppe Aversa, dedicato al turismo enogastronomico e alla storia di gusto e devozione legata a questa specialità.
La seconda parte della serata sarà invece all’insegna della degustazione della Polpetta di San Rocco e della musica popolare con lo spettacolo “J so’ napulitano e si nun canto moro” dei Cantori Popolari Flegrei, gruppo nato negli anni Settanta e oggi impegnato nel recupero e nella valorizzazione della canzone napoletana classica e tradizionale.