Arrestato in Spagna il latitante Vittorio Raiola, narcotrafficante vicino al clan Orlando-Polverino-Nuvoletta

Estate di controlli serrati per garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute pubblica. I Carabinieri del Comando provinciale di Napoli, insieme ai militari del NAS e del NIL, hanno intensificato le ispezioni nei luoghi di ristorazione più frequentati da residenti e turisti.

A Torre del Greco, le verifiche hanno interessato attività di ristorazione sul litorale e la vendita ambulante di cibi. In una paninoteca i militari hanno rilevato gravi carenze igieniche e irregolarità sulla tracciabilità degli alimenti: sequestrati 20 chili di prodotti e comminate sanzioni per 3mila euro. Problemi di igiene anche per una venditrice di trippa, multata per l’assenza delle procedure di autocontrollo HACCP: in questo caso le multe hanno raggiunto i 2mila euro.

Nei Quartieri Spagnoli di Napoli, invece, i controlli hanno riguardato un ristorante, dove una titolare è stata sorpresa ad impiegare personale privo di visita medica per l’idoneità sanitaria e senza adeguata formazione sulla sicurezza. Per lei è scattata una sanzione da 2.500 euro.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano